Fieg, accordo con Anci e Snag per i servizi nelle edicole
Salvaguardare e modernizzare la rete delle edicole che soffre la crisi dell’editoria con la chiusura di migliaia di rivendite negli ultimi anni, trasformandola in una…
Leggi...Salvaguardare e modernizzare la rete delle edicole che soffre la crisi dell’editoria con la chiusura di migliaia di rivendite negli ultimi anni, trasformandola in una…
Leggi...La Fieg si è trovata d’accordo sull’ipotesi di vendere i giornali in modo capillare: “L’idea del sindaco di Firenze di vendere giornali e quotidiani ovunque, anche al…
In due al cinema con 8 euro ed è partner di PowerTicket Questa passione ha fatto sì che Hearst aderisse con entusiasmo, come primo editore…
“L’editoria giornalistica necessita di un sistema equilibrato e generalizzato di sostegno pubblico che riconosca concretamente il ruolo e la funzione dell’informazione di qualità, promuovendo la trasformazione digitale…
L’assemblea del Teatro Manzoni ha scelto Ernesto Mauri come nuovo presidente, oltre ai componenti del Consiglio di Amministrazione: lo stesso Mauri e Cristina Rossello, mentre…
«Auspichiamo che anche il governo e il parlamento italiano vogliano recepire al più presto l’articolo 15 della direttiva Copyright, una misura che, senza alcun costo…
Editori di giornali, edicolanti, distributori della stampa, insieme per fare la loro parte nei confronti della crisi che sta vivendo l’Italia. Così la filiera si…
Misure sulla pubblicità, sui costi delle materie prime e sulla rete di distribuzione. E’ la richiesta lanciata ieri al governo dal presidente della Federazione italiana…
“Sostanziale stabilità nella lettura della stampa di qualità nel 2019: in Italia 3 persone su 4 scelgono ogni mese un contenuto professionale e certificato su…
I social media oltre ad incidere sul comportamento possono incidere anche sul cervello? A questa domanda un team di esperti cerca di rispondere nel corso…
Il presidente della Federazione italiana editori giornali, Andrea Riffeser Monti, ha incontrato ieri il sottosegretario di Stato con delega all’Informazione e all’Editoria Vito Claudio Crimi….
Riffeser (Fieg): difendere giornalisti, edicolanti e poligrafici «La proprietà è un furto?», si sono chiesti i senatori Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello. Sottotitolo del convegno…
Favorire il dialogo tra editori e banche, anche promuovendo la diffusione di quotidiani e periodici nelle filiali degli istituti di credito nelle aree non servite…
«I governi sono assolutamente liberi di assumere le decisioni che ritengono necessarie e opportune, ma non possiamo accettare denigrazioni e minacce al lavoro di editori…
Fieg-Google, seconda edizione del progetto per l’evoluzione digitale dell’editoria. Seconda edizione della Digital Transformation Academy, l’iniziativa all’interno dell’accordo triennale tra Fieg e Google in collaborazione…
Andrea Riffeser Monti è stato eletto presidente dall’assemblea della Fieg per acclamazione. ”L’assemblea Fieg ha all’unanimità eletto Presidente Andrea Riffeser Monti, che succede a Maurizio…
Per promuovere nell’era del digitale un approccio innovativo per la stampa italiana, l’accordo tra Fieg, la Federazione italiana editori giornali, e Google «è la migliore…
Algoritmi di libertà. Democrazia, informazione, lavoro al tempo della potenza di calcolo. Dominio o negoziato? : di questo si parlerà all’incontro in calendario a Roma…
ROMA – Si è tenuta mercoledì 14 marzo a Roma, presso la Fieg, la presentazione dell’ultimo libro di Cesare Lanza “Ecco la (nostra) stampa, bellezza”…
Presentazione del libro di Cesare Lanza “Ecco la (nostra) stampa, bellezza”, del 14/03/2018 a Roma. Vi proponiamo un video esclusivo sulla presentazione, dell’ultimo libro di…