Pichetto porta l’Italia nell’alleanza Ue per il nucleare
In occasione del prossimo Consiglio Energia, previsto per il 16 giugno a Lussemburgo, l’Italia si unirà all’Alleanza per il nucleare
In occasione del prossimo Consiglio Energia, previsto per il 16 giugno a Lussemburgo, l’Italia si unirà all’Alleanza per il nucleare
“Porto a casa una straordinaria soddisfazione perché ancora una volta questa edizione è stata un grande Festival, con giornate formidabili,
Si è conclusa la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento, un evento organizzato dal Gruppo 24 Ore e da
«Non possiamo continuare a essere pessimisti in questo Paese. La nostra narrazione spesso è peggiore di come ci vedono all’estero»,
Durante la terza giornata del Festival dell’Economia di Trento, si discuteranno vari temi, tra cui il rilancio della manifattura in
La politica deve imprimere un’accelerazione decisa e concreta per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030, come il governo si è impegnato
Inizia il Festival dell’Economia di Trento, una manifestazione che si preannuncia ricca di eventi imperdibili. Realizzato dal Gruppo 24 Ore
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio bambini, famiglie, insegnanti e professionisti del mondo dell’educazione potranno accedere a tanti eventi
La 4ª edizione del “Mi fa un baffo il gatto nero Festival” si è tenuta il 16 e 17 novembre
Il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”, quest’anno giunto alla sua IV edizione, si svolgerà a Roma il
Dacia Maraini ha ricevuto il Pegaso d’oro, il più alto riconoscimento della Regione Toscana. La cerimonia della consegna è avvenuta
Con l’arrivo dell’estate, grazie a un vasto programma di concerti, eventi e festival, la musica e la sostenibilità saranno nuovamente le
Si intitola Challenge, il Festival itinerante dell’Agroecologia che arriva per la prima volta in Italia da maggio a dicembre. Partito
Cambiamento climatico. Diritti. Confronto generazionale. Sono alcuni dei temi del primo Festival di Open – Le sfide del futuro, l’evento
“Pordenonelegge si conferma, dopo quasi un quarto di secolo, una delle manifestazioni culturali più importanti a livello nazionale e con
“Cambiare ambiente” per scoprire e conoscere luoghi e culture, vicini e lontani. È il file rouge della 14/a edizione il
Per la seconda edizione ricco calendario di eventi con tantissimi ospiti tra cui: Alessandro Bergonzoni, Mauro Biani, Annalisa Camilli, Donatella Di Cesare, Giles
Doveva essere il ritorno alla formula e ai numeri consueti di Umbria Jazz, e così è stato anche oltre ogni
Si è concluso con successo il XIV Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri, l’appuntamento legato al mondo degli scacchi più
Il Libro Possibile 2022 racconta di transizioni future e scrive nel titolo la dedica a Lucio Dalla. ‘L’anno che verrà’