Francesco Cevasco, l’omaggio di De Bortoli: “Nessuno come lui”
Tutto cominciò con una processione religiosa. Officiante il cardinale Giuseppe Siri, arcivescovo di Genova. Francesco Cevasco era allora un collaboratore abusivo del «Secolo XIX». La…
Tutto cominciò con una processione religiosa. Officiante il cardinale Giuseppe Siri, arcivescovo di Genova. Francesco Cevasco era allora un collaboratore abusivo del «Secolo XIX». La…
(di Guido Vigna) Sono stato un giornalista soprattutto onesto e con un fiuto straordinario per i fuoriclasse, del giornalismo s’intende. E in Francesco Cevasco che…
A “scuola” di economia e scienze sociali con figure di spicco del panorama culturale, economico-finanziario, imprenditoriale e politico del Paese. È rivolto, infatti, agli studenti…
Oggi in Italia sono oltre 1.800.000 i malati cronici complessi fragili. Persone in maggioranza anziane, colpite da una o più patologie croniche, che hanno un…
E’ ONLINE IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTE CLICCA QUI PER SCARICARE IL PDF
Torniamo a parlare del Premio Socrate. Quello di ieri è stato un bell’evento, molto seguito. Il centro nevralgico della serata è stato il merito, da…
(di Cesare Lanza per La Verità) Scommettiamo – se mi volete, e ne sono sicuro, un po’ di bene – che mi perdonerete, se vi…
Si terrà mercoledì 5 ottobre, alle ore 17:30, presso Palazzo Altieri, in Piazza del Gesù 49, a Roma, il conferimento del “Premio Socrate” per il…
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione CDP, presieduto da Giovanni Gorno Tempini (nella foto), ha nominato il Comitato Scientifico, organo composto da cinque membri scelti tra riconosciuti rappresentanti…
“Che tratto originale, ti pare? Guarda quella P…sembra elastica, di gomma”. Sono le parole che hanno dato il via alle celebrazioni dei 150 anni di…
Si terrà martedì prossimo alle ore 17,30 presso il Palazzo delle Stelline a Milano, su iniziativa della Fondazione Bettino Craxi e del Centro Studi Grande…
E’ stata al Festival della Comunicazione di Camogli la prima uscita ligure per il nuovo Ad del Gruppo FS, Luigi Ferraris, nella foto, che ha…
Pur di liberarsi dei tanti tronchi di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia nell’ottobre del 2018 si è preferito persino cederli gratuitamente ad aziende cinesi che…
Per non deludere la società italiana, emersa come più reattiva, coesa, meno individualista dalla pandemia Covid-19, lo Stato deve accorciare le procedure e i tempi…
Dall’otto settembre al primo ottobre arriva a Milano e Bologna il Festival della Resilienza promosso dalla Fondazione Terra Santa e dai Frati Minori del Nord…
MAURIZIO BORLETTI: LE RIPERCUSSIONI DELLA CRISI SANITARIA SARANNO ENORMI, TORNEREMO ALLA NORMALITA’ TRA 12 O 18 MESI SEC Newgate, agenzia di comunicazione internazionale, in occasione…
Dopo l’inaugurazione della mostra Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento. 1820 – 1923 (Palazzo Corsini Suarez, via Maggio 42, Firenze….
Parte simbolicamente oggi 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dei bambini, che celebra quest’anno 30 anni dalla Convenzione Internazionale, il 17° Premio giornalistico internazionale Marco…
Il cantore di un’Italia antica di cui la critica si vergognava Calabrese verace, credente, innamorato della famiglia e della sua terra. L’autore di «Una ragione…
di Cesare Lanza per LaVerità *Hanno collaborato Donato Moscati e Romina Nizar Siamo alla penultima puntata: i giornalisti opinionisti in tv. Come i politici, sono…