Fitch meno ottimista sull’Italia, taglia le stime sul PIL
L’agenzia di rating Fitch ha tagliato le stime sulla crescita dell’Italia. Ora il Prodotto Interno Lordo del Belpaese è atteso in
L’agenzia di rating Fitch ha tagliato le stime sulla crescita dell’Italia. Ora il Prodotto Interno Lordo del Belpaese è atteso in
Dopo il nuovo crollo registrato ieri in Borsa da Mps, crescono i timori intorno alle banche italiane. Il Financial Times
Gli effetti del voto in Gran Bretagna che ha sancito l’uscita del Paese dall’Unione europea, la cosiddetta Brexit, avrà conseguenze
Secondo i bookmakers le possibilità di uscita dall’Unione sono precipitate al 23%, dal 43% di una settimana fa: la divisa
I prezzi al consumo restano in negativo a maggio, con la deflazione che continua a tormentare l’Europa. Secondo l’Ufficio statistico europeo
Borse in terreno negativo. La Bce ha esteso gli acquisti alle obbligazioni delle aziende. Il caso Telecom: ha rating speculativo
L’Eurotower ha lasciato invariati i tassi d’interesse, come da attese Primi spiragli di luce nel lungo tunnel della crisi dell’Eurozona.
A giugno, secondo lo studio della Cgia, all’erario e agli enti locali andranno 51,6 miliardi di euro di imposte Se
Sul fronte macroeconomico, mentre gli operatori di Borsa attendono con impazienza di conoscere l’atteso report occupazionale degli Stati Uniti, in
L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha tagliato le stime di crescita dell’Eurozona. Per gli analisti, il Pil dei 19
Le stime globali di ZenithOptimedia: 2017 a +4, mind 1%, illness 2018 a +4,2%. Italia in crescita dell’1,6%. Arrivano nuovi
Il massiccio acquisto di titoli di Stato ha portato un abbassamento del costo del debito, rx del quale ha beneficiato
Il greggio torna sopra quota 36 dollari al barile: chiusura positiva per le Borse asiatiche, Tokyo stona. Frena l’industria tedesca,
La ripresa “procede ad un passo moderato” ma “dovrebbe ampliarsi” e “le proiezioni” sono per una crescita “dell’1, 5% nel
Mostra segnali di ripresa l’attività manifatturiera in Italia. L’indice Pmi sale a gennaio a 49, 9 punti da 48, 4
Il crollo del greggio garantisce un +0, 3% al Pil dell’area con la moneta unica, ma le ripercussioni sui Paesi
Richiamo della Bce all’Italia: “E importante – afferma il bollettino di dicembre – assicurare il pieno rispetto dei requisiti del Patto
Jean-Claude Trichet ha affermato: “Francoforte ha tutti gli strumenti, non c’è bisogno di ampliarne i poteri.” “Acquistare titoli di Stato
I conti di fine 2013 con le nuove metodologie statistiche: indebitamento al 90,9% nell’Eurozona, disavanzo di bilancio giù al 2,9%.