Bce, debiti possono restare sostenibili nonostante stretta
Nonostante il rifinanziamento del debito sia diventato “più costoso per i governi” a causa del rialzo dei tassi di interesse, i debiti dell’Eurozona possono restare…
Leggi...Nonostante il rifinanziamento del debito sia diventato “più costoso per i governi” a causa del rialzo dei tassi di interesse, i debiti dell’Eurozona possono restare…
Leggi...Con l’ondata di protezionismi provocata dalla guerra in Ucraina, che ha portato per ultimo l’India a bloccare l’export di grano, è allarme carestia in 53…
Le stime dell’economia Eurozona registrano sul mese di gennaio 2022 l’aumento del IHS Markit, indice PMI manifatturiero a 59 punti dai 58 precedenti, risultando superiore ai 57,5…
Mercato delle costruzioni in crescita Accelera l’inflazione nell’Eurozona. L’indice dei prezzi al consumo segna +3% su base tendenziale dopo +2,2% precedente. Il dato è stato…
L’economia dell’eurozona si sta velocemente riprendendo. Infatti, le previsioni fatte sei mesi fa non preannunciavano una ripresa così fulminea. Il merito va soprattutto alla campagna di…
Gli analisti finanziari sono d’accordo nel dire che la variante Delta potrebbe rallentare la crescita economica. Attualmente, l’Italia sta lavorando sull’uso dei primi recovery arrivati. Le prossime…
Scendono a luglio in Francia e Spagna L’indice Markit Pmi composito in Italia nel mese di luglio ha registrato una crescita fino a 58,6 punti…
Il 12 marzo 2020 la presidente della Bce Christine Lagarde disse che non è compito della banca centrale ridurre gli spread tra i paesi dell’Eurozona….
“L’economia della Ue tornerà a livelli pre-crisi nel 2022. La situazione resta difficile”, ha spiegato il commissario all’Economia Gentiloni. La ripresa “potrebbe essere disomogenea nei…
BCE ha deciso di offrire il massimo sostegno all’economia dell’Eurozona, attraverso un aumento del piano anti-pandemico e la ricalibrazione di tutte le altre misure. Persistono “rischi al ribasso” per l’economia europea, a causa…
Oltre all’aumento dei contagi di Covid, i mercati sono appesantiti anche dal bollettino mensile della Bce che parla di una ripresa al rallentatore. Milano ha…
Le previsioni della Commissione europea: Pil Ue -7,4% a fine anno. Italia la peggiore dopo la Spagna con un calo del Pil del 9,9%. Gentiloni: due anni…
Condizioni mercati più rigide e fragili Dopo un “drastico crollo” della crescita nelle prime settimane del secondo trimestre a causa dell’emergenza coronavirus, “la ripresa nell’Eurozona…
È il peggior dato dall’inizio della serie storica. In frenata anche occupati e commercio internazionale, che mostra segni di ripresa. Bankitalia: “il debito sale a 2530 miliardi,…
Era preventivato già da mesi che il passaggio della pandemia di Covid-19 avrebbe messo sotto duro stress il comparto bancario europeo, alle prese con un’economia in contrazione e quanto…
Il Qe pandemico viene confermato a 1.350 miliardi e con prospettiva di durata almeno fino a giugno 2021. La presidente Bce: “Recovery Fund da approvare…
In una lettera inviata al deputato Schaeffler, il presidente della Buba si dice pronto – in caso di mancata soluzione – a rispettare la sentenza…
“Adottare velocemente questo pacchetto”, dice la Presidente della BCE che invita a mettere da parte le divergenze Sembra passato un secolo dalla “gaffe” sugli spread dello scorso marzo….
Dei 170 miliardi previsti per l’Italia circa 90 sarebbero trasferimenti a fondo perduto. “L’Italia otterrà oltre 170 miliardi: 80 mld in trasferimenti e 90 mld in…
L’inflazione dell’Eurozona ha rivisto le attese nel mese di aprile 2020. Di seguito tutti i dati Eurozona: l’inflazione di aprile 2020 ha messo a segno…