PMI manifatturiero: Italia in calo, Spagna sorprende con crescita
Il settore manifatturiero dell’eurozona continua a mostrare segnali di debolezza, confermando una fase di contrazione nel mese di settembre 2024.
Il settore manifatturiero dell’eurozona continua a mostrare segnali di debolezza, confermando una fase di contrazione nel mese di settembre 2024.
La Bce “resta determinata ad assicurare il ritorno dell’inflazione all’obiettivo (del 2%, ndr) in modo tempestivo”: per questo “manterremo i
Nel secondo trimestre del 2024, l’Eurozona e l’Unione Europea hanno registrato una crescita economica moderata. Secondo i dati aggiornati di
Sei mesi dopo la bocciatura alla Camera e archiviate le elezioni europee, gli altri 19 ministri dell’area euro sono tornati a
Il secondo trimestre del 2024 ha visto un rallentamento dell’economia dell’Eurozona, secondo i dati provvisori dell’indagine PMI. Dopo quattro mesi
La Bce “non intende vincolarsi a un particolare percorso dei tassi” e anche dopo il taglio dei tassi a giugno resta “determinata
La Bce dovrebbe tagliare di 25 punti base il tasso di riferimento oggi ma poi probabilmente dovrebbe agire con cautela
L’ultimo sondaggio mensile condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN) porta segnali di
Le vendite al dettaglio nell’Eurozona hanno registrato un andamento positivo nel mese di marzo 2024, secondo i dati diffusi da
L’Ufficio statistico europeo (EUROSTAT) ha pubblicato stamattina i dati preliminari sull’inflazione dell’Eurozona, confermando una stabilità nei tassi rispetto al mese
L’inflazione annua dell’area euro dovrebbe registrare un tasso del 2,4% a marzo 2024, segnando un calo rispetto al 2,6% di
La Commissione europea ha limato le previsioni di crescita del Pil dell’Italia nel 2024 atteso ora allo 0,7%, rispetto allo
“Le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di riferimento siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché sarà
In Italia lo spread sale più che in altri Paesi europei e a pesare, tra gli altri fattori, sono anche le
In settembre, l’indice Hcob Pmi Flash che misura l’attività economica nell’eurozona è salito leggermente a 47,1, rispetto ai 46,7 di
L’economia dell’Eurozona sta attraversando una fase critica, con l’indice PMI composito elaborato da S&P Global che è sceso a 46,7
La prima stima per le esportazioni di beni dell’eurozona verso il resto del mondo a giugno è di 252,3 miliardi di euro,
L’Eurozona è entrata in recessione tecnica nel primo trimestre 2023, a seguito di una contrazione dello 0,1% registrata per due
Nonostante il rifinanziamento del debito sia diventato “più costoso per i governi” a causa del rialzo dei tassi di interesse,
Con l’ondata di protezionismi provocata dalla guerra in Ucraina, che ha portato per ultimo l’India a bloccare l’export di grano,