Ue introduce l’etichetta energetica obbligatoria per smartphone
“A partire da oggi, smartphone e tablet presenti sul mercato dell’Unione Europea diventeranno più durevoli, efficienti dal punto di vista
“A partire da oggi, smartphone e tablet presenti sul mercato dell’Unione Europea diventeranno più durevoli, efficienti dal punto di vista
Le nozze tra due colossi della musica globale, Universal e Downtown, attraggono l’attenzione dell’Unione Europea. L’antitrust europeo ha avviato un’indagine
Un’etichetta identificativa unica accompagnerà ogni bottiglia di ‘Olio di Calabria Igp‘, attribuendole una vera e propria identità e garantendo la
Dopo un 2024 che ha già visto arrivare circa 25 milioni di chili di miele dall’estero, in aumento del 16%
Dal 1° gennaio 2025 è scattato l’obbligo dell’indicazione d’origine della frutta secca sgusciata, dalle nocciole alle mandorle, dai fichi secchi
La spesa è davvero (anche) una questione di etichetta: perlomeno per quel 75% di italiani che dichiara di aver rinunciato
Dopo il deal con Stone Island (vedere MFF del 7 dicembre) e dopo aver firmato la divisa di Extreme E (vedere MFF del 17 dicembre), Moncler inizia il 2021 celebrando il
E’ prodotto dall’Azienda vinicola di Valvasone, Borgo delle Oche, il primo spumante Metodo Classico certificato Doc “Friuli”. Si chiama “Terra
Il 2020 è l’anno dei 40 anni della prima Docg d’Italia, si riparte dalla storia guardando al futuro Vino Nobile
Evitare i disinfettanti “fai da te”, dopo la proliferazione di presunti consigli per ovviare a casa alla cronica carenza nei
È un’etichetta celebrativa quella che accompagna la nuova annata di Le Serre Nuove dell’Ornellaia, che presenta oggi il suo 2017.
Censiti oltre 2,5 milioni di prodotti enologici Creare la playlist musicale perfetta da abbinare alla degustazione di un vino è
Imbottigliava vino Barolo con l’etichetta Docg ma in realtà la produzione avveniva in uno stabilimento situato in un’area non riconosciuta
Per dimagrire basta saltare pranzo o cena? Oppure ricorrere ai pasti sostitutivi? La scienza dissuade chiunque, dopo gli stravizi di
Il Consiglio superiore di sanità (Css) contro la ‘cannabis light’. In un parere richiesto a febbraio dal segretariato generale del
Una tecnologia dell’ente di certificazione DNV GL viene per la prima volta adottata dai produttori italiani Utilizzare la catena di
È noto, a pochi, che il vino può essere trattato: aggiunta di mosto (donde viene?) per fortificarlo (aumentare la gradazione),
Sanzioni da 2.000 euro a 15.000 euro in caso di inadempimento per la mancata indicazione della sede dello stabilimento. Favorevoli
L’avvio della sua sperimentazione comporterà l’obbligo di indicare la provenienza dei derivati. I produttori italiani si dicono soddisfatti ma chiedono
In cinquecento scrivono una lettera a Di Maio e Grillo e fondano un comitato: “Avevamo i requisiti per l’autocandidatura, non