STMicroelectronics sceglie il solare per la sua prima PPA in Asia
STMicroelectronics (nella foto, l’a. d. Jean-Marc Cherry), leader globale nel settore dei semiconduttori al servizio di clienti in un ampio
STMicroelectronics (nella foto, l’a. d. Jean-Marc Cherry), leader globale nel settore dei semiconduttori al servizio di clienti in un ampio
Nel pomeriggio di ieri la Presidente della Young Ambassadors Society Alberta Pelino e la delegazione dei giovani del Y7 Italia (il gruppo ufficiale di engagement giovanile
MAIRE annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata NextChem Tech, ed ENGIE collaboreranno allo sviluppo e alla commercializzazione di una tecnologia avanzata
NextChem, società del Gruppo Maire, ha ottenuto un nuovo contratto da ENGIE per sviluppare uno studio preliminare di ingegneria (PRE-FEED)
Engie accelera sulla produzione di energia da fonti rinnovabili e annuncia la costruzione di due parchi eolici e il collegamento
ENGIE e Ansaldo Green Tech, società di Ansaldo Energia attiva nel campo delle energie rinnovabili e dello storage, hanno firmato
ERG, primario produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili, tramite le proprie controllate nel Regno Unito Sandy Knowe Wind Farm Ltd
Dentsu Italia ha deciso di celebrare il mese del pride con una campagna pubblicitaria, pianificata nelle ultime due settimane di
Quali sono le offerte luce e gas più convenienti per chi sceglie di passare dal mercato tutelato al mercato libero.
L’Opa su Suez alza la febbre delle alleanze tra big dell’energia sul tema ambientale L’Opa lanciata dalla francese Veolia su
Engie ha acquisito Renvico da Macquarie Infrastructure and Real Assets tramite Macquarie European Infrastructure Fund 4, e da Kkr con i suoi
Ornella Barra è l’unica italiana presente nella nuova edizione della classifica Fortune“Most Powerful Women International”. Nell’edizione 2017 della classifica stilata
La classifica di Fortune. Ornella Barra (Walgreens Boots Alliance) 13esima Ana Botin, presidente esecutivo di Banco Santander, si conferma la
Secondo la Ue, il colosso dell’elettricità francese avrebbe usufruito negli anni di un trattamento fiscale di favore da parte del
Borse in terreno negativo. La Bce ha esteso gli acquisti alle obbligazioni delle aziende. Il caso Telecom: ha rating speculativo