Export Italiano: Tajani Punta a 700 mld entro il 2027 con nuovi mercati
Il Governo italiano ha delineato una chiara ambizione per il proprio commercio internazionale: raggiungere quota 700 miliardi di euro di
Il Governo italiano ha delineato una chiara ambizione per il proprio commercio internazionale: raggiungere quota 700 miliardi di euro di
(di Katherine Puce) La compilazione del modello 730, un passaggio fondamentale per molti contribuenti italiani, rappresenta un momento delicato e
Un recente studio della Fondazione nazionale dei commercialisti ha tracciato un quadro dettagliato dell’evoluzione reddituale della categoria professionale dei Commercialisti
Un «tariffario» per il concordato, in modo da offrire ai professionisti un’indicazione sul compenso da chiedere ai clienti nel caso
Secondo la survey di BonusX, startup innovativa a vocazione sociale fondata da Giovanni Pizza e Fabrizio Pinci a marzo 2020
“La decisione di rendere obbligatoria la ripartizione in 10 anni delle residue agevolazioni per le ristrutturazioni (Superbonus in primis) desta
La Corte di Cassazione dà «scacco» all’esercizio abusivo della professione: con la sentenza 4673/2023, depositata il 21 novembre, infatti, la magistratura ha acceso
La precompilata è andata in crash. Sono centinaia le segnalazioni di utenti della piattaforma gestita dall’Agenzia delle entrate che hanno
Sempre meno i praticanti commercialisti. Nel 2022, infatti, gli iscritti alla sezione del registro dedicata ai tirocinanti sono calati dell’8,4%
A partire dal mese di marzo 2022 è operativo l’Assegno Unico e Universale (AUU), il nuovo beneficio economico erogato con
La composizione negoziata della crisi inizia a destare l’interesse dei professionisti (in particolare dei commercialisti), meno quello delle imprese. A
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “I cluster d’impresa nella fase di ripresa post
Aumenta il tasso della crescita di iscrizioni (+0,4%) spinto dagli Ordini del Nord (+0,9%) ma è nel Sud che cresce maggiormente
Nel 2019 i liberi professionisti attivi in Sardegna erano 28mila, il 19,3% dei lavoratori indipendenti. A subire le conseguenze più
Sempre più raffinate le tecniche anti-evasione che fanno scattare l’accertamento induttivo Il Fisco affila le armi in attesa di riprendere
Stavolta non ci sarà lieto fine. C’è rabbia e pessimismo nelle parole dei commercialisti che stanno vivendo un agosto da incubo. Il problema riguarda un
Fatturato in caduta libera (-19,7%) per le aziende italiane (spa e srl) nel primo semestre dell’anno con una perdita di oltre 280 miliardi
Messo in pubblica consultazione approfondimento su revisione Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha posto in pubblica consultazione dal 6 al
Taglia il nastro, in Emilia Romagna, il progetto dei commercialisti finalizzato a migliorare gli strumenti e i controlli di primo
Audizione, si rifletta su 3 miliardi per uso moneta elettronica “Riservare alla misura sperimentale del ‘cashback‘ una dotazione di 1,5/2