Disastro Lagarde, il pompiere che incendia la casa
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) Pensavamo che era una politica e che non era un tecnico. Oggi
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) Pensavamo che era una politica e che non era un tecnico. Oggi
Rischi da stimoli monetari, politiche rafforzino produttività “Lo slancio della crescita della zona euro è rallentato dall’inizio del 2018, soprattutto
Lagarde mette il clima al centro del mandato, ma rischia di trovare un board diviso. Le campagne internazionali Finance Watch e Positive Money: “Elimini
Cita San Francesco, fare necessario possibile e impossibile “La politica monetaria potrebbe raggiungere il suo obiettivo più rapidamente e con
Christine Lagarde, nei suoi primi mesi da presidente della Bce, dovrà affrontare diverse richieste di revisione sulle decisioni di politica
Prima uscita pubblica in qualità di presidente dellʼEurotower a Berlino. E davanti a uno dei fautori dellʼausterity non parla di
Come si poteva immaginare, il primo intervento di Christine Lagarde in veste di presidente designato della Banca centrale europea è
Conte: “L’Italia ha potuto rivendicare garanzia di commissario di alto rilievo economico e di una vicepresidenza” della commissione Fumata bianca
Si può essere nonna, avere 63 anni e i capelli fieramente bianchi, e fare ancora faville a letto. L’ha spiegato
di Cesare Lanza per LaVerità Matera Gli eccessi sono un peccato mortale. Era prevedibile l’entusiasmo perla proclamazione della splendida città
C’era una volta la diplomazia del ping-pong, quella che per mezzo di racchette e palline pacificò l’America di Nixon e
Le tensioni commerciali rimangono il rischio più grande per l’Eurozona ed è molto probabile che il Fondo Monetario Internazionale (FMI)
All’Eurogruppo del 21 giugno, Tsipras dovrebbe incassare gli ultimi 11 miliardi di aiuti. Due mesi dopo si chiuderà il programma
Le probabilità di una contrazione del Pil salite in un mese dal 9 al 32% secondo l’indice Imk È un’alleanza
Un fondo di stabilizzazione macroeconomica della zona euro, finanziato con contributi annuali dai Paesi membri pari allo 0,35% del Pil
Prevista una espansione dell’1,4% nel 2018 e dell’1,1% nell’anno successivo Il Fondo monetario internazionale alza la stima di crescita
Probabile rialzo delle stime sulla crescita globale che il Fondo monetario diffonderà la prossima settimana. Lagarde: non sprechiamo una buona
L’Eurogruppo conferma l’impegno sulla sostenibilità del debito greco. Condizione posta dal Fondo Monetario Internazionale per confermare la propria partecipazione all’attuale
Il numero uno del Fondo apre sia ad Atene che alla Germania dopo l’incontro con Merkel: “Il paese ha già
I potenti della terra si riuniscono fino a domenica a Dresda per discutere della crisi dei migranti, del prezzo del