Panetta: “L’inflazione? È transitoria”. E alla Bce tornano falchi e colombe
“Nessun motivo per esitare sugli acquisti di titoli”. Ma la Bundesbank rema contro «Harder, better, faster, stronger». Lo stile musicale
“Nessun motivo per esitare sugli acquisti di titoli”. Ma la Bundesbank rema contro «Harder, better, faster, stronger». Lo stile musicale
Moneta digitale di record in record, valore quintuplicato in pochi mesi. I timori di governi e banche centrali che temono
Da Xi Jinping a Lagarde, anche quest’anno, i grandi della Terra si sono dati appuntamento con l’ambizione di dettare l’Agenda
Il bilancio del Tesoro, che si prepara a lanciare un Btp Green e un nuovo titolo “short term”. Nonostante il
BCE ha deciso di offrire il massimo sostegno all’economia dell’Eurozona, attraverso un aumento del piano anti-pandemico e la ricalibrazione di tutte le altre misure. Persistono “rischi al
Bce ricarica il bazooka pandemico a 2.000 mld.Acquisti di titoli fino a giugno Un bazooka da 2.000 miliardi di dollari e che potrebbe essere
Pronta a travolgere non solo gli istituti bancari di casa nostra Il delicato tema della gestione degli NPL (non performing loans) sta scalando a
Christine Lagarde, che sollecita i Paesi ad approvare il pacchetto di prestiti “senza indugio”, ribadisce che non è possibile cancellare
La seconda ondata mette a rischio la ripresa e la Presidente della Banca Centrale Europea teme il “cliff effect” Subito
Lagarde: ‘Aiuti Ue siano affiancati da riforme nazionali’. Milano tiene dopo Wall Street, Europa incerta La Banca Centrale Europea lascia
Il Qe pandemico viene confermato a 1.350 miliardi e con prospettiva di durata almeno fino a giugno 2021. La presidente
Agenda dei mercati. Il pacchetto di aiuti da 750 miliardi al centro del vertice del 17 e 18 luglio. Importanti
In una lettera inviata al deputato Schaeffler, il presidente della Buba si dice pronto – in caso di mancata soluzione
Dei 170 miliardi previsti per l’Italia circa 90 sarebbero trasferimenti a fondo perduto. “L’Italia otterrà oltre 170 miliardi: 80 mld in
La Banca Centrale Europea ha lasciato i tassi d’interesse invariati: il tasso principale resta fermo a zero, quello sui depositi
La severità della crisi che stiamo fronteggiando potrebbe spingere la BCE a far cadere molti di quelli che fino a
“Siamo assolutamente pronti ad alzare il quantitative easing”, ha assicurato la presidente della Bce. Piazza Affari brinda (+2,29%), spread in
Le cure della Banca ridanno fiato ai mercati. Salvini: ‘Meglio tardi che mai’ Funziona la cura messa in campo dalla
di Cesare Lanza per LaVerità Guido Bertolaso La Regione Lombardia si affida all’ex capo della Protezione civile. Bertolaso (snobbato dal
Le banche centrali scendono di nuovo in campo, ma questa volta in modo coordinato, per iniettare nuova liquidità nel sistema