Lino Banfi diventa testimonial del nuovo portale Arpa Puglia
L’attore Lino Banfi ha fatto da testimonial, giorni fa in una video call, al nuovo sito Internet dell’Agenzia regionale per l’ambiente, Arpa Puglia. Presente alla…
Leggi...L’attore Lino Banfi ha fatto da testimonial, giorni fa in una video call, al nuovo sito Internet dell’Agenzia regionale per l’ambiente, Arpa Puglia. Presente alla…
Leggi...Certi governanti stranieri che guardano con disdegno all’Italia dovrebbero chiedersi perché mai sia stata scelta l’Italia come bersaglio del terrorismo. L’Italia è un ponte democratico…
Sabato 9 maggio, alle 11, nell’anniversario del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani a Roma, la figura dello statista verrà ricordata in…
(di Tiziano Rapanà) Vent’anni sono passati dalla morte di Bettino Craxi. Lo ricordano i media, l’opinione pubblica e anche l’editoria. Sabato avevo fatto una capatina…
Perfino Jovanotti entra nella storia raccontata nel libro di Maria Antonietta Calabrò MARIA ANTONIETTA CALABRÒ, ECCO L’ULTIMO LIBRO SUL DELITTO MORO (di Cesare Lanza per…
Il pianista di Reggio Calabria strappa applausi al Conservatorio di Milano QUANDO ALDO MORO, NEL 1958 IMPOSE L’EDUCAZIONE CIVICA (di Cesare Lanza per Il Quotidiano…
«Non sono stato io a decretare la fine di De Gasperi ma gli eventi » Ammirava il «padre» della Dc e non sopportava di essere…
Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia è il titolo della mostra fotografica che potete vedere fino al 31 maggio, nella prestigiosa sede dell’Università degli studi Link…
Essere figli di personaggi famosi fa partire con un vantaggio, ma può creare dei problemi se si vive nell’ansia del confronto di Cesare Lanza per…
Una mostra fotografica su Aldo Moro, dal titolo Memoria, politica, democrazia, è aperta da oggi al 16 novembre presso la Camera dei Deputati, Complesso di…
Vi segnaliamo una mostra di grande rilevanza culturale presente a Roma, allo stadio di Domiziano (si trova in via di Tor Sanguigna 3, nei pressi…
Vi segnaliamo un evento di grande rilevanza culturale che si terrà a Roma, il 18 aprile alle ore 19 allo stadio di Domiziano (si trova…
Incarico non al primo partito, ma chi ha più chance Il piano d’azione è tutto scritto, quasi nei dettagli. Qualunque risultato emergerà dalle urne, sul…
Milano, quartiere Città Studi a due passi dal Politecnico e in mezzo a palazzi del miglior razionalismo meneghino, ci sono gli uffici della Hansen Worldwide…
È stato giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l’attentato a papa Giovanni Paolo II…
Testimone dell’antifascismo del Sud, amico Ciampi e Napolitano È morto a 89 anni Paolo Laterza, avvocato, editore barese, esponente di punta dell’antifascismo meridionale nonché…
Il ct della Nazionale che aveva previsto la sconfitta delle Br. Il suo Bologna vinse lo scudetto nel primo e unico spareggio della storia Accusato…
di Cesare Lanza Di sé diceva: «Sono depresso come tutti gli intellettuali». Famoso per le «picconate», di un solo argomento evitò sempre di parlare: l’annullamento…
Il libro del giornalista Lirio Abbate ricostruisce il colpo messo a segno nel 1999 al caveau della Banca di Roma all’interno del palazzo di giustizia….
di Cesare Lanza Fu il grande nemico di Moro e l’unico che cercò di salvarlo Lo scrittore tentò inutilmente di far ascoltare le parole del…