Calabria regina del Vino: Merano Wine Festival Sbarca tra le vigne di Cirò
Un evento senza precedenti sta per animare la Calabria: il “Merano Wine Festival Calabria – Essenza del Sud”. Ospitato per
Un evento senza precedenti sta per animare la Calabria: il “Merano Wine Festival Calabria – Essenza del Sud”. Ospitato per
La Regione Lazio scende in campo agli Internazionali BNL d’Italia con uno spazio di 200 metri quadrati interamente dedicato alla
Grande preoccupazione serpeggia tra i produttori italiani di vino, spiriti e aceti. Federvini, nella foto la presidente Micaela Pallini, l’associazione
Verona metterà il turbo in ambito agricolo anche nel 2025, confermandosi non solo leader in Veneto per valore aggiunto, ma
E’ stato pubblicato il Monitor dei distretti industriali del Triveneto al secondo trimestre 2024, curato da Research Department Intesa Sanpaolo
Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza, pur
Il mensile digitale gratuito “Raspelli Magazine” ha appena pubblicato il suo ultimo numero, dedicato agli eventi e alle storie più
E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini,
Dal Monitor dei distretti agro-alimentari italiani al 30 giugno 2023, curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, emerge che
“Visto il grande successo delle precedenti edizioni, siamo lieti di tornare negli Stati Uniti per la sesta edizione della ‘National
Performance 2022 complessivamente positiva per la denominazione Asti Spumante e Moscato d’Asti Docg, che ha chiuso l’anno a quota 102,7
“E’ record storico per l’export made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini,
E’ record storico per l’export Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo, spinto da vini,
Il 2021 si chiude con un segno positivo per le esportazioni dei distretti manifatturieri abruzzesi, che raggiungono quota 551 milioni
Sono 37 su 40 presentati i progetti che riceveranno contributi per la promozione del vino nei paesi fuori dell’Unione europea. La
Il Consiglio di Federvini, l’associazione confindustriale dei produttori di vini, spiriti e aceti, ha nominato Vittorio Cino Direttore Generale. Vittorio Cino, 52 anni, proviene
Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano da anni è impegnato nella registrazione dei marchi e nella promozione nei cosiddetti
Comincia domani l’educational tour dedicato al Carignano del Sulcis Doc organizzato dall’agenzia Laore Sardegna, in collaborazione col Consorzio di tutela.
Gli ‘ambasciatori’ dei vini italiani nel mondo si formano a Pisa. In Toscana si forma un “ambasciatore” in grado di
Il “Marino” è un neonato cocktail a base di Vermentino e gin, il “Tuscan Sour” – variante regionale del New