Saipem si conferma partner chiave di Saudi Aramco
Saipem, nella foto l’a. d. Alessandro Puliti, azienda italiana di spicco nel settore dei servizi e soluzioni per l’energia e
Saipem, nella foto l’a. d. Alessandro Puliti, azienda italiana di spicco nel settore dei servizi e soluzioni per l’energia e
MAIRE annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), attraverso la sua controllata NextChem Tech, si è aggiudicata da SATORP – una
Saipem, azienda italiana leader nel settore delle infrastrutture e impianti complessi per l’energia, ha recentemente assicurato un nuovo contratto offshore
Saipem (nella foto, l’a .d. Alessandro Puliti) si è aggiudicata due contratti offshore in Arabia Saudita nell’ambito del Long-Term Agreement
Saipem, nella foto l’a. d. Alessandro Puliti, si è aggiudicata due progetti offshore in Arabia Saudita nell’ambito del Long-Term Agreement
Fisia Italimpianti, società del Gruppo Webuild, nella foto l’a. d. Pietro Salini, ha ufficialmente avviato in Arabia Saudita la costruzione
Il gigante petrolifero saudita Aramco ha registrato un aumento del 39% dell’utile netto nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo
Saudi Aramco, partner di lunga data di Cognite per la digitalizzazione nel Medio Oriente, acquisisce una partecipazione del 7,4% in
Saipem ha firmato con Saudi Aramco un nuovo contratto relativo al progetto Jafurah Development Program in Arabia Saudita. Il progetto
Saipem (nella foto, l’a. d. Francesco Caio) ha firmato con Saudi Aramco un protocollo d’intesa volto ad esplorare la possibilità
Saipem (nella foto, l’a. d. Stefano Cao) ha firmato con Saudi Aramco un accordo quadro, Long Term Agreement (LTA), della
E’ ciò che ha pronosticato e ribadito una banca d’affari di tutto rispetto com’è la JP Morgan Chase di New York,
LʼArabia Saudita è il maggiore esportatore mondiale di greggio e i raid contro due strutture strategiche hanno ridotto la produzione
Sette importanti compagnie petrolifere, tra cui Eni, uniranno le forze per lanciare un fondo d’investimento destinato a sviluppare tecnologie per