Commerz supera le aspettative, nel trimestre l’utile raggiunge 834 milioni
Commerzbank ha avviato il 2025 con notevole impulso, superando le previsioni. Nei primi tre mesi, l’utile è cresciuto del 12%,
Commerzbank ha avviato il 2025 con notevole impulso, superando le previsioni. Nei primi tre mesi, l’utile è cresciuto del 12%,
Un quadro a luci e ombre emerge dai risultati finanziari del primo trimestre 2025 di SEAT , il marchio spagnolo
d’Amico International Shipping, nella foto l’a. d. Carlos Balestra di Mottola, una delle principali compagnie al mondo nel trasporto marittimo
Plenitude ha pubblicato il suo bilancio di esercizio per l’anno 2023 insieme al “Report di Sostenibilità e Relazione di Impatto”. L’esercizio 2023 si
Il Consiglio di Amministrazione di MAIRE S.p.A. ha esaminato ed approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2024.
Generali, il colosso assicurativo italiano, ha recentemente annunciato risultati record per l’anno 2023, confermando la sua posizione di leadership nel
Sol rende noti i risultati del primo semestre 2022, che vi riportiamo in estrema sintesi: Fatturato consolidato di € 658,2
Utile netto stabile, senza le svalutazioni russe. Si conferma estremamente solida la posizione di capitale Premi lordi in aumento a € 41,9
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi sotto la presidenza di Andrea Sironi, ha approvato le Informazioni Finanziarie al
Nel nuovo contesto di incertezza macro-economica ed elevata volatilità dei mercati finanziari, il Gruppo Mediobanca riesce a mantenere una traiettoria
Il Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali (nella foto, il ceo Philippe Donnet), riunitosi sotto la presidenza di Gabriele Galateri
Il gruppo Tod’s ha chiuso il 2020 con una perdita di 73,2 milioni di euro, rispetto a un utile 2019
Crolla l’economia mondiale e molte aziende faticano ad avere dei risultati soddisfacenti. Eppure c’è chi resiste nonostante la tempesta in
Walgreens Boots Alliance, Inc. (Nasdaq: WBA) ha annunciato oggi i risultati finanziari del secondo trimestre dell’anno fiscale 2018, conclusosi il