Difesa, Meloni decisa: “Nel 2025 spenderemo il 2% del PIL, la libertà non ha prezzo”
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata nell’Aula del Senato per il consueto appuntamento del “premier time”. Ad accoglierla,
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata nell’Aula del Senato per il consueto appuntamento del “premier time”. Ad accoglierla,
Il governo sta facendo “buoni progressi” sul Pnrr: è evidente che, dopo il 2026, quando il programma volgerà al termine,
“Esattamente oggi il nostro governo entra nella lista dei 5 più duraturi della storia della Repubblica italiana. In 79 anni
Durante l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025 della sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il ministro della Salute, Orazio Schillaci,
“‘Senegal 2050’ è il progetto delineato dal governo del presidente Bassirou Diomaye Faye. Approvato lo scorso 14 ottobre dal parlamento,
Nel primo semestre del 2024, lo stock complessivo di Non Performing Exposures (NPE) delle banche europee significative è aumentato di
La recente aggressione che ha coinvolto i medici del policlinico di Foggia conferma quanto la Cisl sostiene da tempo, ossia
Una vittoria netta, Marine Le Pen e il suo RN dominano il primo turno delle legislative arrivando fra il 33
“Se l’Italia è un Paese che ha il Pnrr più grande tra tutti gli Stati membri è chiaro che oggi
Via libera definitivo dell’Eurocamera al nuovo Patto di stabilità. La direttiva per la nuova governance economica dell’Europa è stata approvata con 359
Italia riceve il terzo pagamento Ue nell’ambito del Pnrr da 18,5 miliardi di euro. Lo ha annunciato la portavoce della Commissione
Astasy Analytics, il Centro Studi di NPLs RE_Solutions, ha pubblicato un’analisi che riporta una riduzione di 17.840 lotti all’asta nel
Dopo cinque anni dall’autorizzazione alla guida per le donne in Arabia Saudita, si fanno sentire sia i progressi che i
“Voglio fare una riforma ampiamente condivisa ma la faccio perchè ho avuto il mandato dagli italiani e tengo fede a
“Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza sono molto preoccupato, perché governo una Regione nella quale c’è una scarsissima capacità
Il 2022 sarà l’anno delle riforme per il Pnrr. Entro dicembre, infatti, un importante numero di provvedimenti legislativi previsti dal
Coi soldi del Recovery plan torna in agenda la proposta del direttore dell’Agenzia delle Entrate. Un meccanismo per cassa, con
Proposte saranno presentate ufficialmente dal primo gennaio Un accordo storico, un’occasione unica: per molti l’intesa raggiunta sul Recovery Fund rappresenta l’ultimo treno utile per
“Ci sono tante cose da cambiare in Italia, siamo pronti a fare un contratto di governo serrato per dire agli
“La legislazione vigente in materia fiscale è confermata in attesa di definire nei prossimi mesi misure alternative”. Così il ministro