riforma fiscale

Imprese, assumere conviene

Imprese, assumere conviene

Nuova occupazione agevolata dopo l’estate. La finestra temporale delle assunzioni incentivate, infatti, si aprirà a settembre per terminare dopo 16

Professionisti, conviene fare squadra

Professionisti, conviene fare squadra

Ai professionisti conviene fare squadra. Solo costituendo una società, infatti, possono accedere ai nuovi incentivi per l’autoimpiego (non lo possono fare singolarmente, avendo

Un restyling per Irpef e Ires

Un restyling per Irpef e Ires

Restyling del reddito di lavoro autonomo che si avvicina a quello dipendente. Mini rivoluzione per il reddito agrario che guarda alle vertical

Dogane, sanzioni snellite e alleggerite

Dogane, sanzioni snellite e alleggerite

Semplificazione e alleggerimento per le sanzioni doganali. Quelle amministrative arriveranno massimo al 150% dei diritti di confine dovuti, mentre per il contrabbando,

Ocse: eliminare i forfettari

Ocse: eliminare i forfettari

Per l’Ocse i forfettari sono da eliminare mentre il superbonus è da rifare su modello di quello francese. La riforma fiscale

La riforma Irpef costa 14 mld

La riforma Irpef costa 14 mld

Irpef a tre aliquote. Una delle priorità del governo è quella di accorpare i primi due scaglioni Irpef al 23%

La riforma fiscale perderà pezzi

La riforma fiscale perderà pezzi

La riforma fiscale perderà pezzi. Sulla richiesta di modifiche a costo zero come rateizzazione degli acconti e abolizione della ritenuta

Sanzioni fiscali a due velocità

Sanzioni fiscali a due velocità

Quando si tratta di applicare interessi e sanzioni fisco e cittadini abitano su due pianeti diversi. Il fisco infatti incassa

Torna in alto