Frigo pieno ma cibo buttato: ecco perché gli italiani sprecano ancora
Ridurre lo spreco alimentare è una battaglia sentita dalla stragrande maggioranza degli italiani. Un recente studio di Too Good To
Ridurre lo spreco alimentare è una battaglia sentita dalla stragrande maggioranza degli italiani. Un recente studio di Too Good To
Landini, lo storico marchio italiano di trattori con 141 anni di attività, è stato ufficialmente iscritto nel registro dei “Marchi
Sui dolci colli di Mesoraca, là dove la terra baciata dal sole racconta antiche storie, un seme piantato vent’anni or
Al Nord si registra un’occupazione media di 255 giorni all’anno, mentre al Sud il dato scende a 228. In altre
Garantire modalità di riparazione dei manti stradali in maniera efficace e celere, con un risparmio dei costi economici, ambientali e
Nel 2025 il PIL italiano si avvicina ai 2.244 miliardi di euro. Questo significa, secondo la Cgia utilizzando dati di
Il governo italiano ha deciso di incrementare il sostegno alle comunità dell’Emilia-Romagna che la scorsa estate hanno subito gravi danni
Una buona notizia per le imprese agricole reggiane che hanno subito danni a causa dell’alluvione dello scorso autunno. La Regione
Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive, si estende ulteriormente in Toscana, in Emilia-Romagna e nelle Marche. Ora è
Continua a crescere in Emilia-Romagna la raccolta differenziata: nel 2023, secondo i dati del resoconto annuale curato della Regione in
Amplifon, nella foto l’a. d. Enrico Vita, azienda leader nel settore della cura dell’udito, si appresta a festeggiare il suo
Un servizio di “car sharing” tarato sulle esigenze dei cittadini di un quartiere e messo a punto con la loro
Il Gruppo Credem, uno dei principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, ha annunciato l’investimento per la
Tra i migliori ospedali al mondo, primo italiano piazzato al 35esimo posto, c’è il policlinico universitario Agostino Gemelli. È quanto emerge dalla nuova classifica annuale pubblicata online
Nel 2023 il distretto della Meccatronica di Reggio Emilia ha ribadito la propria competitività con un balzo delle esportazioni cresciute
L’Associazione bancaria italiana (Abi) ha disposto con un comunicato dell’11 settembre 2023 la moratoria delle rate dei mutui accesi con
Due nuovi posti auto all’interno del parcheggio di servizio della stazione ferroviaria di Reggio Emilia (zona Via Turri), accessibili tramite
ATERSIR, l’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi idrici e Rifiuti, con determina 343 del 28 dicembre 2022, ha proceduto all’aggiudicazione
Il “Pizzone”, nato dall’insieme di organico e carta, il “Peperattolo”, frutto di organico e latta non differenziati, la “Tazziglia”, ibrido
Banca Valsabbina si consolida ulteriormente in Piemonte, territorio dove è già presente dal 2019 con la filiale di Torino. Adesso