Crescono le richieste di prestiti
Nel corso dei primi nove mesi del 2023, le famiglie italiane hanno fatto richieste di prestiti in crescita del 2,1%
Nel corso dei primi nove mesi del 2023, le famiglie italiane hanno fatto richieste di prestiti in crescita del 2,1%
TIM (nella foto, l’a .d. Pietro Labriola) comunica il lancio di un bond in euro di importo ‘benchmark’ (con durata
Il bilancio 2022 della Banca di Cagliari si è chiuso con 6milioni e 767mila euro di utile netto e patrimonializzazione,
Negli ultimi 12 mesi, una famiglia italiana su due ha incontrato qualche difficoltà, più o meno grave, nel pagare le
I prestiti e i mutui diventano più ecologici. Cominciano a nascere, infatti, proposte delle banche a condizioni agevolate per chi
Enel S.p.A. (nella foto, l’a. d. Francesco Starace) ha lanciato con successo sul mercato europeo l’emissione di prestiti obbligazionari non
A fine giugno 2022, lo stock di prestiti erogati alle imprese industriali bresciane (al netto di PCT e sofferenze) ha
ACEA ha sottoscritto con Cassa Depositi e Prestiti una nuova linea di credito revolving “Sustainability Rating Linked” da 200 milioni
Dall’ultimo aggiornamento del Barometro CRIF sul credito alle famiglie italiane (Fonte Eurisc – il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF) emerge
In Emilia-Romagna, nel 2021, la platea di consumatori che ricorrono al credito per sostenere i propri consumi e i progetti
Crescono i finanziamenti bancari verso le piccole aziende sarde, dopo anni di ripetuti cali, ma anche i tassi. La Sardegna
Al via una partnership strategica tra Criptalia e Gruppo Del Barba. Di fronte a una sempre maggiore difficoltà delle PMI
Crescono le richieste di prestiti da parte dei consumatori, sia finalizzati sia personali. Uno dei trend che sta emergendo in
L’euro digitale potrebbe essere presto realtà, a patto che vengano stabilite norme chiare per l’utilizzo della criptovaluta dell’Unione Europea L’Euro
Tra febbraio e dicembre 2020 lo stock complessivo dei prestiti erogati alle imprese italiane per fronteggiare la crisi economica è
Banca Mediolanum a gennaio ha realizzato una raccolta netta pari a 435 milioni, erogato mutui e prestiti per 236 milioni
Per imprese più grandi proroga solo di due mesi Proroga di sei mesi, al 30 giugno 2021, per le misure
Facile.it ha passato in rassegna e confrontato le tariffe offerte dai vari operatori a gennaio e giugno ed ecco cosa
Si confermano su volumi elevati, oltre 2,6 milioni per un valore di quasi 290 miliardi, le domande di adesione alle
La nuova iniziativa è in linea con le priorità nazionali per il contrasto ai cambiamenti climatici, il miglioramento della qualità