Inps: 877.724 pensioni con decorrenza 2021, media 1.203 euro
Il totale delle pensioni con decorrenza nel 2021 è pari a 877.724, per un importo medio mensile di 1.203 euro: di queste, 490.097 riferite a…
Leggi...Il totale delle pensioni con decorrenza nel 2021 è pari a 877.724, per un importo medio mensile di 1.203 euro: di queste, 490.097 riferite a…
Leggi...Pensioni 2022, tra bonus da 200 euro e 14esima l’assegno in arrivo l’1 luglio sarà più consistente. Le news riguardano i titolari di pensione con…
“Abbiamo chiesto che si partisse dal cuneo fiscale perché ci sembrava la scelta economica di macroeconomia e di risposta sociale più corretta”. Queste le parole…
Draghi: fondamentale la Sostenibilità delle pensioni Ieri sera si è tenuto l’incontro in merito alle pensioni a Palazzo Chigi. Presenti il governo con il presidente…
Dal 1° gennaio 2022 le pensioni aumenteranno. A riferirlo è il Presidente dell’INPS, Pasquale Tridico, durante la trasmissione Uno Mattina. “Questo aumento così diffuso – ha…
Le pensioni del 2022 saranno più ricche per oltre 22 milioni di italiani: come cambiano gli importi in base alle varie soglie Tasso di rivalutazione-…
Corte dei Conti, Banca d’Italia e Ufficio parlamentare di Bilancio si esprimono sulla riforma pensioni in Manovra Tra i temi più caldi c’è la riforma…
Arriva una buona notizia per i pensionati italiani. L’assegno previdenziale relativo al mese di dicembre 2021 sarà più alto del solito grazie alla tredicesima e…
È scontro aperto tra governo e Cgil, Uil e Cisl Dopo la conferma di nessun passo in dietro da parte del governo, i sindacati confermano…
Cresce la tensione nella maggioranza sulle pensioni. La discussione sulla manovra probabilmente resterà aperta fino a giovedì, data in cui dovrebbe essere convocato il Consiglio…
L’Ocse è d’accordo con “la gestione della crisi da parte del governo per la ripresa” Ciò che è emerso alla commissione Bilancio del Senato dai…
La pensione a 64 anni come i contributivi sarebbe la soluzione più fattibile per il post quota 100 È ormai risaputo che le regole per…
È possibile una pace con l’Inps, prevista per chi coprirà i buchi cumulati in relazione ai contributi previdenziali, ci saranno dunque sconti fiscali. Il governo…
Nei primi sei mesi del 2021 le nuove pensioni liquidate agli uomini hanno avuto un importo medio di 1.429 euro, mentre quelle delle donne sono…
L’INPS ha fornito le istruzioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti che danno accesso alla pensione…
Attenzione alle scadenze e ai requisiti: come “congelare” tutto e usare la riforma anche dopo il 31 dicembre. Cosa fare Il 31 dicembre 2021 scadranno…
Con l’addio a Quota 100 da 31 dicembre 2021, inevitabilmente il governo dovrà varare un nuovo piano per l’uscita anticipata. E spunta già una proposta….
L’VIII Rapporto sul Bilancio del Sistema previdenziale italiano è stato presentato stamani alla Camera dal Centro studi e ricerche itinerari previdenziali Più della metà dei pensionati percepisce…
Le comunicazioni di “ricalcolo” in piena pandemia mandano nel panico i pensionati. Ma c’è un modo per evitare il peggio… La macchina infernale dell’Inps non conosce…
Conti dell’Istituto garantiti dallo Stato Su 3,5 milioni di domande di cassa per Covid presentate dalle aziende il 97,3% è stato accettato, 271mila sono state respinte e 88mila…