L’impresa fai-da-te è finita. Per chi ha ruoli di responsabilità cambia tutto
Dal 15 luglio 2022 fare l’amministratore di società e imprese non è più la stessa cosa. I tempi sono strettissimi e bisogna subito adeguare il…
Leggi...Dal 15 luglio 2022 fare l’amministratore di società e imprese non è più la stessa cosa. I tempi sono strettissimi e bisogna subito adeguare il…
Leggi...Come affrontare la genitorialità oggi? E perché sembra che sia più complesso di un tempo? Cosa chiedono i genitori per sentirsi sostenuti? Il tema non…
Se il tempo e’ denaro, lo e’ ancor di piu’ davanti alle scadenze del Recovery Fund: e’ questa la premessa all’innovativo Protocollo d’Intesa ANBI-Banca Progetto,…
Carlo Messina, nella foto, Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo, è intervenuto ieri sera alla cerimonia di apertura del World Economic Forum di Davos, in…
Cosa si può fare e cosa no il 31 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 nel rispetto delle regole disposte dal decreto Natale: tutte…
Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso e Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) hanno condiviso l’urgenza e la necessità di attivare un pacchetto…
Il decreto 4/2019 introduce il riscatto della laurea flessibile. Con questo nuovo sistema non si è obbligati a riscattare ai fini pensionistici tutti gli anni…
L’Inps ha risorse e forze tali da controllare il 5 per cento delle “malattie” certificate dai lavoratori privati e pubblici. E’ quanto ha riferito il…
L’intelligenza artificiale come interfaccia per i clienti Vodafone ha un nome: si chiama Tobi ed è l’assistente digitale disponibile dalla app My Vodafone, ai social,…
Il redesign della piattaforma è parte integrante della strategia per far dimenticare le polemiche del passato Sono tempi duri per i colossi tecnologici. Non…
Toti rilancia l’accordo con il M5S su un “programma minimo”. Contrario Martina: «Impossibile il confronto fra pentastellati e Partito Democratico» «Chiederò a Berlusconi e…
Il filosofo sociale tedesco Theodor Adorno, esule negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra mondiale, chiamava il Paese scherzosamente gli “Statistici Uniti” per via dell’ossessiva…
I sindacati rispondono alla Corte dei Conti, “delusa” dal nuovo contratto. “L’aver destinato tutte le risorse finanziate alle retribuzioni tabellari è stata una scelta di…
Un’indagine realizzata su un campione di 1.500 aziende aderenti a Confapi, la Confederazione delle Piccole e Medie Imprese private Italiane fotografa i bisogni delle imprese…
Un settimana di sensibilizzazione per abbattere il killer bianco Che siano grandi o piccini, agli italiani piace mangiare decisamente troppo salato. Lo fa il…
Il discorso della premier britannica sul futuro delle relazioni con l’Unione europea La giurisdizione della Corte europea sulla Gran Bretagna «deve finire», quando la…
Avedisco con le sue aziende associate registra il 65% di incaricate Il lavoro si tinge di rosa. Non solo cresce il tasso di occupazione…
Monitoraggio semestrale. Pressing anche su tutela investitori La Banca d’Italia marcherà stretto il Creval con un monitoraggio semestrale del piano e una prima verifica subito…
Recuperare i valori fondanti dell’Unione oggi affievoliti “Bisogna rimettere i cittadini al centro dell’Unione europea che non si può ridurre solo ad aspetti economici,…
L’allarme della Federazione italiana dei medici di medicina generale e del sindacato dei medici dirigenti Anaao In pochi anni 14 milioni di italiani rimarranno senza…