Prezzi su, mercato su: l’Italia che ricomincia a costruire
Con un sospiro di sollievo che risuona negli uffici immobiliari e tra le mura domestiche, il mercato residenziale italiano nel
Con un sospiro di sollievo che risuona negli uffici immobiliari e tra le mura domestiche, il mercato residenziale italiano nel
La diminuzione del tasso della Banca Centrale Europea di 250 punti base, scendendo dal 4,5% di settembre 2023 al 2%
Il mercato immobiliare italiano ha rialzato la testa nel 2024, mostrando segnali concreti di ripresa e crescita dopo un periodo
Una novità che mancava da oltre un anno e che indica una possibile svolta per l’economia reale. Ad aprile 2025,
Dopo un biennio di flessione, ad aprile è nuovamente aumentato il credito concesso a famiglie e aziende dal sistema bancario.
Le condizioni per i mutui variabili sono diventate più vantaggiose, con tassi migliori per finanziamenti e prestiti. Inoltre, si registra
Nel marzo 2025, il tasso medio applicato alle nuove operazioni di finanziamento per le imprese è sceso al 3,84%, rispetto
Il network immobiliare in franchising RE/MAX Italia chiude il 2024 in crescita, con un fatturato aggregato maggiore di 105 milioni
(di Katherine Puce) Il mercato immobiliare è un settore che, negli ultimi anni, ha mostrato andamenti variabili, influenzato da diversi
Gabetti Franchising ha annunciato importanti risultati e nuove strategie di crescita durante l’evento “Making the future 2025” a Rimini. Il
Nel I trimestre 2024 sono 210.233 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a
Nel mese di settembre 2024, l’andamento del credito in Italia ha mostrato segnali di rallentamento, con una lieve contrazione dei
Generali e la sua Business Unit Cattolica rispondono ai bisogni emergenti delle famiglie italiane e lanciano la nuova offerta Protection:
Nei primi nove mesi del 2024, la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane sta mostrando segnali incoraggianti, con
Nel secondo trimestre del 2024, il mercato immobiliare residenziale in Italia ha mostrato segnali incoraggianti di ripresa, segnando una lieve
Ha influito senza dubbio l’andamento dei tassi di interesse, saliti a più riprese da luglio 2022 fino allo scorso giugno.
I primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da una progressiva crescita della domanda dei mutui immobiliari da parte delle famiglie
Luglio ha portato buone notizie per il mercato finanziario italiano. L’Associazione Bancaria Italiana (ABI), nel suo ultimo rapporto mensile, ha
Nel primo semestre del 2024, nel Lazio si è registrato un aumento significativo nella richiesta di mutui casa, segnalando una
Quest’estate, il 68% degli italiani ha deciso di andare in vacanza, in aumento rispetto al 62% dello scorso anno. Questo