Eurozona, pressione sull’Italia per la ratifica della riforma del Mes
Sei mesi dopo la bocciatura alla Camera e archiviate le elezioni europee, gli altri 19 ministri dell’area euro sono tornati a
Sei mesi dopo la bocciatura alla Camera e archiviate le elezioni europee, gli altri 19 ministri dell’area euro sono tornati a
In un panorama industriale in cui l’innovazione tecnologica e la precisione operativa determinano il successo aziendale, Neosperience S.p.A., nella foto
Si è svolta il 22 e il 23 febbraio l’attesa ECOMMERCE FOOD CONFERENCE, l’annuale appuntamento che ha riunito al FICO
Sul Mes “deciderà il Parlamento, come è giusto che sia. Io personalmente non ho cambiato idea, è uno strumento inutile e dannoso”. Così
L’eterno dilemma ‘Mes sì, Mes no‘ potrebbe arrivare alla sua naturale conclusione, con l’approvazione in Parlamento della proposta di legge
Auto, Mes e Pnrr. Tre dossier diversi, che si vorrebbe tenere separati. E che, invece, sono percepiti come strettamente legati
La bozza del piano da presentare a Bruxelles per accedere al Next generation Eu prevede 9 miliardi sotto la voce
Grazie allʼok dei ministri delle Finanze dellʼUe, lo strumento sarà in vigore due anni prima rispetto al previsto, cioè dal 2022 invece
Intanto, nell’esecutivo c’è chi inizia a perdere la pazienza con il blocco grillino e il clima si fa sempre più
Gli oltre 120 miliardi di maggior deficit imporranno scelte drastiche. Pure successioni e donazioni a rischio «Stiamo facendo sforzo incredibile
Luigi Di Maio nega qualunque possibilità e qualunque ambizione di voler tornare a fare il vicepremier, magari insieme a Zingaretti:
Come prevedibile l’accesso ai tanti soldi del Recovery fund è condizionato ad una serie di interventi su pensioni e sussidi
“Fiduciosi su accordo entro l’anno” C’è poco da fare: come lo metti lo metti, il Mes fa rima con guaio. Doppio. Mentre
L’ex presidente Bce punta il dito sulla politica pentastellata dei sussidi e soffia sul fuoco proprio nel momento in cui,
Proposte saranno presentate ufficialmente dal primo gennaio Un accordo storico, un’occasione unica: per molti l’intesa raggiunta sul Recovery Fund rappresenta l’ultimo treno utile per
Tante (troppe) le incognite. “Capitan Conte” naviga a vista ma il rischio che la nave affondi c’è. Con Mario Draghi
L’ultimo scostamento di bilancio da 25 miliardi certifica l’urgenza di avere prima possibile i 36 miliardi del MES, in attesa
Specie per gli Stati “periferici”, come è considerata l’Italia, i mercati non fanno sottili distinzioni su condizionalità e tecnicalità: guardano
“I fondi del Mes sono indispensabili per il rilancio della sanità pubblica in Italia e ancora di più sono fondamentali
Calato il sipario sugli Stati Generali, il Premier torna alla “triste realtà”: tempi lunghi e troppe incognite per il Next