Mes, come funziona e cosa cambia la ratifica dell’Italia
L’eterno dilemma ‘Mes sì, Mes no‘ potrebbe arrivare alla sua naturale conclusione, con l’approvazione in Parlamento della proposta di legge sulla ratifica del Meccanismo europeo…
L’eterno dilemma ‘Mes sì, Mes no‘ potrebbe arrivare alla sua naturale conclusione, con l’approvazione in Parlamento della proposta di legge sulla ratifica del Meccanismo europeo…
Auto, Mes e Pnrr. Tre dossier diversi, che si vorrebbe tenere separati. E che, invece, sono percepiti come strettamente legati tra loro nella partita che…
La bozza del piano da presentare a Bruxelles per accedere al Next generation Eu prevede 9 miliardi sotto la voce sanità: sono apparsi pochi rispetto…
Grazie allʼok dei ministri delle Finanze dellʼUe, lo strumento sarà in vigore due anni prima rispetto al previsto, cioè dal 2022 invece che dal 2024 L’Eurogruppo ha approvato…
Intanto, nell’esecutivo c’è chi inizia a perdere la pazienza con il blocco grillino e il clima si fa sempre più rovente Si scrive MES, si legge caos. Una grana sul…
Gli oltre 120 miliardi di maggior deficit imporranno scelte drastiche. Pure successioni e donazioni a rischio «Stiamo facendo sforzo incredibile per non creare nuova tassazione»….
Luigi Di Maio nega qualunque possibilità e qualunque ambizione di voler tornare a fare il vicepremier, magari insieme a Zingaretti: “Bisogna lavorare sui temi, sui…
Come prevedibile l’accesso ai tanti soldi del Recovery fund è condizionato ad una serie di interventi su pensioni e sussidi in primis. Mentre la politica si…
“Fiduciosi su accordo entro l’anno” C’è poco da fare: come lo metti lo metti, il Mes fa rima con guaio. Doppio. Mentre tengono banco le polemiche sull’utilizzo…
L’ex presidente Bce punta il dito sulla politica pentastellata dei sussidi e soffia sul fuoco proprio nel momento in cui, con Regionali e Referendum, il…
Proposte saranno presentate ufficialmente dal primo gennaio Un accordo storico, un’occasione unica: per molti l’intesa raggiunta sul Recovery Fund rappresenta l’ultimo treno utile per rimetterci in corsa, insieme alla…
Tante (troppe) le incognite. “Capitan Conte” naviga a vista ma il rischio che la nave affondi c’è. Con Mario Draghi pronto a prendere il timone…
L’ultimo scostamento di bilancio da 25 miliardi certifica l’urgenza di avere prima possibile i 36 miliardi del MES, in attesa del recovery Fund nella seconda…
Specie per gli Stati “periferici”, come è considerata l’Italia, i mercati non fanno sottili distinzioni su condizionalità e tecnicalità: guardano al segnale che arriva e…
“I fondi del Mes sono indispensabili per il rilancio della sanità pubblica in Italia e ancora di più sono fondamentali per la Campania e per…
Calato il sipario sugli Stati Generali, il Premier torna alla “triste realtà”: tempi lunghi e troppe incognite per il Next Generation UE, la strada è…
Nella quarta giornata degli Stati Generali il premier Conte incontrerà a Villa Pamphilj i vertici di Confindustria e delle altre associazioni di imprenditori nell’ambito dell’iniziativa “Progettiamo il Rilancio”. Il…
Crescono le tensioni con il PD: tante le incognite e i nodi da sciogliere da qui a luglio E’ una morsa sempre più stretta quella…
Avere contro il Capo degli industriali (con annesso peso specifico nell’economia del Paese) è un affaire più che delicato. E poi c’è la “partita MES”…
Lo strumento è circondato da un alone di pessimismo, eppure dai dati emerge un inaspettato colpo di scena Mes: gli interessati facciano un passo avanti. Fin…