Vino, boccata d’ossigeno: sbloccati 101 mln contro i danni da maltempo e dazi
Per il settore del vino, duramente colpito dai dazi, arriva “un aiuto importante, decisivo”. Infatti, “anche grazie al Veneto sono
Per il settore del vino, duramente colpito dai dazi, arriva “un aiuto importante, decisivo”. Infatti, “anche grazie al Veneto sono
Crescono gli acquisti di prodotti biologici nei mercati contadini che si stanno gradatamente affermando come un nuovo canale di vendita,
Riuscire a produrre, più ancora che commercializzare. E’ questa la preoccupazione principale degli imprenditori agricoli che fino a venerdì 7
Il presidente dell’Abi Antonio Patuelli e il presidente della Coldiretti Ettore Prandini si sono incontrati nella sede dell’Abi per approfondire
“Nel decreto agricoltura è stato rafforzato il contrasto alle pratiche commerciali sleali nei mercati all’ingrosso, abbiamo potenziato i controlli dell’Ispettorato
“Apprezziamo il continuo impegno del governo a sostegno della capacità produttiva delle imprese agricole, frutto dell’ascolto delle nostre istanze, e
La Toscana, famosa per il suo pregiato olio extravergine d’oliva, si prepara per l’evento della Selezione Regionale degli Oli Dop
L’aumento del focus sul benessere personale e la sostenibilità ambientale sta influenzando sempre di più le scelte degli italiani, anche
La Rete Rurale Nazionale e Ismea hanno organizzato un incontro a Roma per presentare il Rapporto “Agriturismo e multifunzionalità –
Sottoscritto il primo patto etico della filiera ortofrutticola a garanzia della stabilità, sostenibilità e valorizzazione di frutta e ortaggi made
In Veneto la seconda tappa del tour organizzato da Coldiretti e Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) per illustrare
(di Tiziano Rapanà) Il momento è drammatico anche per il mondo del vino. Nel circuito della grande distribuzione, aumentano i
La produzione di vino siciliano nel 2002 è in flessione del 5%, ma la qualità sarà “eccellente”. “E’ stata un’annata con
In Europa la scarsa disponibilità di capi bovini maturi mantiene i prezzi a livelli elevati. Tuttavia, l’inflazione ha iniziato a
Nell’anno del Covid sono cresciuti del 9% i consumi di frutta secca degli italiani ma e’ allarme per l’invasione di
L’allarme della Coldiretti per le quotazioni di benzina e gasolio, ai massimi da 20 settimane. Rischio stangata per altri beni
Si è conclusa con una crescita del 5% la vendemmia 2020 nelle Marche: i 857 mila ettolitri rappresentano un quantitativo
In Sardegna si prospetta una vendemmia ricca, con un incremento della produzione del 18% rispetto a quella del 2019, il
Negli ultimi 10 anni aumentate del 217% È ancora record per gli acquisti di alimenti e bevande bio in Italia.
Nonostante una vendemmia 2019 meno generosa stimata in 46 milioni di ettolitri, l’Italia si conferma anche quest’anno primo produttore di