Snam fa centro con la sostenibilità: 3,4 mld di ordini per il primo Green Bond europeo da 1 mld
Snam ha messo a segno un importante colpo nel mercato finanziario sostenibile, collocando con successo il suo primo Green Bond
Snam ha messo a segno un importante colpo nel mercato finanziario sostenibile, collocando con successo il suo primo Green Bond
Nell’ambito del riassetto della rete a 132 kV nell’area di Trento, Terna (nella foto, l’a .d. Giuseppina Di Foggia) ha
A Copenaghen, nel cuore dell’Energy Infrastructure Forum, si è scritta una pagina importante per il futuro energetico dell’Europa. La cerimonia
Un accordo di vasta portata scuote il settore delle infrastrutture energetiche e della distribuzione di carburanti. Sunoco, nella foto il
Moody’s ha confermato il rating sulla società italiana di infrastrutture energetiche Snam, nella foto l’a. d. Stefano Venier, quotata su
Snam e Infinity Investments, veicolo di investimento interamente posseduto dall’Abu Dhabi Investment Authority, hanno stipulato uno share purchase agreement per
Lunate, fondo di investimenti alternativi globali con sede ad Abu Dhabi e 105 miliardi di dollari di asset in gestione,
Snam ha presentato il suo Piano Strategico 2025-2029, delineando un investimento record di 12,4 miliardi di euro per promuovere un’infrastruttura
Nel panorama in continua evoluzione della tecnologia e dei data center, il Texas sta emergendo come un punto di riferimento
“Oggi firmeremo un accordo con il mio amico Edi Rama e con gli Emirati arabi uniti” del quale “sono personalmente
Industrie De Nora (nella foto l’a. d. Paolo Dellachà), leader globale nelle tecnologie per la sostenibilità, ha annunciato un’importante svolta nel
Next Geosolutions Europe, tra le società leader a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto
VTTI e Snam, aziende leader nel settore delle infrastrutture energetiche, hanno completato l’acquisizione delle quote di Terminale LNG Adriatico S.r.l.
Energy, società italiana quotata su Euronext Growth Milan, leader nella produzione di tecnologia per i sistemi di accumulo energetico (BESS),
KBR ha annunciato di essersi aggiudicata un contratto di progettazione ingegneristica front-end (FEED) per l’ampliamento del complesso Qalhat LNG a
Edison (nella foto, l’a. d. Nicola Monti) consegna al Paese una nuova centrale termoelettrica a ciclo combinato di ultima generazione,
Matrix Energia, piattaforma integrata di energia digitale operante nei mercati della commercializzazione e della generazione, ha annunciato l’espansione della sua
Rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza e di legalità a tutela dei servizi pubblici essenziali. È questo l’obiettivo del
Prende ufficialmente il via oggi “Disegnando il futuro”, il contest artistico di Snam che vuole coinvolgere illustratori e grafici, anche non professionisti, per dare
Prysmian annuncia di aver completato l’acquisizione di Encore Wire Corporation. In conformità con i termini dell’accordo di fusione sottoscritto dalle