Lo psicoterapeuta Lancini contro i genitori: “Basta cellulari alle recite, vietiamo i gruppi chat”
“Riprendiamo i figli con il cellulare dalla morfologica fino ai 12 anni e oltre e poi se loro prendono il
“Riprendiamo i figli con il cellulare dalla morfologica fino ai 12 anni e oltre e poi se loro prendono il
Dirigenti scolastici in trincea contro tutti i bullismi (cyber e no). Non dovranno solo informare le famiglie, ma dovranno attuare
Sì del Senato alla riforma Valditara della condotta: con il 5 si sarà bocciati, le sospensioni superiori ai 2 giorni faranno scattare lavori
La proroga dello smart working garantito dalle procedure semplificate attivate durante il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 è giunta
Da oggi l’educazione alimentare “passa”anche in Radio. Ha preso il via il 5 marzo RadioSapore, la web radio volta asensibilizzare le nuove generazioni su
Nel 2022 si attestano a più di un miliardo le persone nel mondo con obesità. A livello mondiale, l’obesità tra
Poste Italiane (nella foto, il condirettore generale Giuseppe Lasco) introduce una nuova serie di buoni fruttiferi postali dedicati ai minori,
Perrigo, uno dei più importanti produttori mondiali di prodotti sanitari OTC e leader globale nella fornitura di prodotti healthcare, si
Papa Francesco è entrato nella Cappella Sistina, dove stamane, nella solennità del Battesimo del Signore, presiede la messa in cui
Secondo un sondaggio nazionale del Mott Children’s Hospital dell’Università del Michigan Health, sulla salute dei bambini, un genitore su sei
I genitori italiani passano molto tempo con i propri figli. E allo stesso tempo hanno paura che comunque non sia
Sono i fidati compagni dei nostri figli sia dentro che fuori dall’aula, e per il loro rientro a scuola, abbiamo
Una sentenza della Cassazione chiarisce questo principio: dopo gli studi, siano essi dell’obbligo o universitari, i figli non possono contare
A seguito della crisi sanitaria e socio-economica causata dal COVID-19, PepsiCo ha scelto di contribuire con 700.000 dollari alle necessità
Al Sud un terzo degli atti. In Trentino e Valle d’aosta il numero più alto in rapporto alla popolazione La
Niente cellulari e smartphone quando si va a scuola a prendere i propri figli: è la decisione, rivolta ovviamente ai genitori, di
Con l’arrivo delle vacanze di Pasqua, quest’anno insolitamente lunghe per la coincidenza con due «ponti», la moderazione è d’obbligo. Specialmente
Si era schierato contro l’obbligo vaccinale, che aveva definito «un diktat» ma ora il governatore del Friuli Venezia Giulia, il
Il dilatarsi del tempo dedicato al lavoro e l’assottigliarsi delle ore di libertà sono diventati temi sempre più critici, soprattutto
La tentazione dei cambi di residenza per ottenere l’assegno, rispettando i requisiti Isee con trucchi come i finti divorzi. I