Italia e Francia insieme, per creare nuovi hotspot in Africa
Creare nuovi hotspot in Africa, in Libia manche in Niger. E’ la proposta che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte,
Creare nuovi hotspot in Africa, in Libia manche in Niger. E’ la proposta che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte,
E Matteo Salvini riferisce in Senato su Aquarius: “Sono stufo dei morti di Stato, di quei bambini che muoiono in
Polemica in Francia per la legge contro le fake news. E quel conto corrente del presidente alle Bahamas… In Italia
Previsioni negative nella Nota dell’Istat. Stabile, invece, il “clima di fiducia” per le imprese. Settore manufatturiero in affanno, tengono i
Metà delle tartarughe del Mediterraneo hanno plastica in corpo. Lo ha scoperto una ricerca internazionale a cui ha collaborato l’Ispra,
È cresciuto del 13,2% il mercato della pubblicità digitale in Europa nel 2017, per un totale di 48 miliardi di
Il gruppo guidato da Bernard Arnault vale come Danone, Renault, Michelin e Peugeot messe insieme. Piazza Affari perde Ynap e
Decisioni della commissione europea per violazioni La Commissione Ue ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia europea per aver violato
L’operatore telefonico Iliad lancerà la sua offerta in Italia “entro l’estate”. Lo ha indicato il gruppo francese il 15 maggio,
A scappare sono sempre di più i laureati. Mentre si rimanda sempre di più la nascita del primo figlio. Rimane
I Paesi che più amano gli spaghetti made in Italy sono Francia, Germania e Regno Unito. In aumento il mercato
di Cesare Lanza per LaVerità Claudio Baglioni Condurrà il Festival di Sanremo anche nel 2019 e vive una seconda, splendida
“Se in casa giriamo nudi, possiamo farlo anche lì da voi?”. Per molto tempo, alle domanda avanzata da Petri e
La sindrome di Peter Pan si adatta perfettamente a un fenomeno del quale abbiamo già parlato su L’Economia del 24
“Nonostante l’alta spesa pensionistica, la sicurezza in età avanzata in Italia è variabile” perché “la protezione contro la povertà è
Scattano foto, sono più facili da indossare e possono andare sott’acqua; il social network continua a puntare sui visori
Nonostante l’esiguità del periodo concesso per stare vicino alla neo mamma e al bambino, solo il 30% dei lavoratori dipendenti
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita sulla programmata acquisizione di Shazam, sviluppatore britannico di app per il riconoscimento musicale,
Lo studio di Unindustria. Le agevolazioni fiscali in vigore nel 2016 sono state pari a 313,1 miliardi. Il nostro Paese
“L’Italia dovrebbe rivedere la contrattazione salariale collettiva così da consentire una maggiore flessibilità per allineare i salari con la produttività”