Toscana, nasce un marchio per le imprese che tutelano i rider
Un logo stilizzato che richiama una bicicletta e il claim “Delivery responsabile!” – Regione Toscana, per i diritti e la sicurezza dei rider.Nasce il nuovo…
Leggi...Un logo stilizzato che richiama una bicicletta e il claim “Delivery responsabile!” – Regione Toscana, per i diritti e la sicurezza dei rider.Nasce il nuovo…
Leggi...Può la tecnologia sbagliare, come capita agli esseri umani? Quanto è tollerato l’errore nel processo di innovazione digitale e a cosa può condurre? È #imperfezione…
Aspen Institute Italia, TIM, Noovle e Google Cloud organizzano venerdì 24 e sabato 25 giugno a Venezia, presso l’hotel Hilton Molino Stucky, la seconda edizione…
ESI Group, Rungis, France, (ISIN Code: FR0004110310, Mnemo: ESI), un attore globale nel settore dei prototipi virtuali per le industrie, sta collaborando al lancio del…
L’equità come criterio guida nell’implementazione di regole etiche per l’Intelligenza Artificiale (AI). E’ questo il tema al centro della ricerca realizzata da Lucia Lucchini (nella…
(di Stefano Crisci) Dalle Linee Guida sull’Intelligenza Artificiale del 2018 all’Artificial Intelligence Act del 2021, l’importanza dell’Etica applicata per il governo dell’algoritmo. Prima di affrontare…
Gli influencer sono stati i primi ad adattarsi ai cambiamenti dei sentimenti dei propri follower durante il lockdown, spostando il focus della loro comunicazione da…
Il “progresso responsabile” al centro della visione imprenditoriale, per essere un punto di riferimento nella diffusione della tradizione gastronomica e della cultura mediterranea, senza compromessi…
Nasce SIpEIA, Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale, la nuova associazione accademica che riunisce docenti, studiosi, operatori, aziende e cittadini interessati ai problemi etici. “Cosa capiterà…
(di Tiziano Rapanà) Giovanni Scarafile è un pezzo unico della filosofia. Egli è un intellettuale che ha fatto del dialogo interdisciplinare il tarlo del suo…
Dopo Trento, sarà presentato anche a Bari il 15 ottobre il nuovo fondo di investimento “etico” del Gruppo Cassa Centrale a cui la Banca di credito…
Un giudice federale ha bloccato la caccia ai grizzly prevista sulle Montagne Rocciose per la prima volta dal 1991 (ad eccezione dell’Alaska) ripristinando di fatto…
Con un post su Facebook, il ministro dei Trasporti anticipa tutti (Mef compreso, ovvero l’azionista di riferimento di Ferrovie) e annuncia i nuovi vertici di…
È Paolo Ruffini, finora direttore di Tv2000, il nuovo prefetto del Dicastero vaticano per la Comunicazione. Una scelta esterna e per certi versi sorprendente trattandosi della prima volta di…
“Andate a votare, non rinunciate a questo diritto. Fatelo per vedere in Parlamento ciò in cui credete e pensando ai principi e ai valori che…
Intervista con il segretario generale della Cei Galantino. Il suicidio assistito è «una risposta sbrigativa». C’è «tanta gente osservante ma infelice, ligia ma non virtuosa»…
Firenze, 2 Ottobre 2017. Dopo le note vicende del vettore irlandese Firenze (1), vicende che ancora non si placano visto che e il principale operatore…
Un week end di dibattito e riflessione quello che si è svolto ad Arcinazzo. Al centro della due giorni l’enciclica “Laudato sì. Sulla cura della casa…
Squadra e dirigenti a corso formazione Sportradar sales tappa di Empoli” width=”285″ height=”190″ />Il progetto “Per l’integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi…
La Commissione d’Appello ha solo parzialmente confermato le decisioni prese dalla Camera arbitrale del Comitato Etico, riconoscendo però ai due alti dirigenti delle attenuanti. L’ex…