Quella volta che mi disse / Ettore Bernabei
«Coprii le Kessler per far dormire l’Italia» Governò la Rai ottenendo risultati eccellenti. Era considerato un censore democristiano: «Feci mettere la calzamaglia alle gemelle per…
«Coprii le Kessler per far dormire l’Italia» Governò la Rai ottenendo risultati eccellenti. Era considerato un censore democristiano: «Feci mettere la calzamaglia alle gemelle per…
Domani quarto appuntamento con l’iniziativa “Giornalisti nella storia” Nuovo appuntamento domani pomeriggio alle ore 17,30 nella sala “Sandro Tito” della redazione centrale del Quotidiano a…
Solo per un istante Giancarlo Aneri perde il sorriso d’ordinanza. Quando pensa al ladro che gli ha portato via dalla casa di Legnago, in provincia…
Schietto e fazioso, non ti annoiava mai Nella mia personale classifica Montanelli era il numero 1, mentre Giorgio stava alla pari con Biagi. Insieme schierato…
Il burbero muto che scriveva a macchina con un dito solo Nobel nel 1975, al «Corriere» era seduto di fronte a Montanelli. Che di lui…
L’uomo simbolo d’una sinistra che riusciva a capire la gente Il giornalista era amato dal pubblico, mentre i colleghi snob lo accusavano di essere banale….
Il cronista di razza che fu ucciso dalla sindrome del foglio bianco Svelando la verità sulla morte del bandito Giuliano diede una lezione di giornalismo…
A capo di viale Mazzini, il boiardo della Dc disse no ai Beatles, coprì le gemelle Kessler «per non far agitare i mariti» e, dopo…
Giornalisti capitani coraggiosi e pirati da Tortuga, cacciatori di notizie e cercatori di raccomandazioni, inviati dal divano di casa e cronisti da marciapiede: tutti conosciuti…
Mi assunse al «Corriere dello Sport» e m’insegnò il mestiere. Iscritto al Pci, si dimise per l’invasione sovietica dell’Ungheria. Scoprì Lilli Gruber e lanciò il…
di Cesare Lanza Ero stato io a farlo licenziare e lui mi chiamò «levatrice» della sua iniziativa editoriale Fu una mia intervista a farlo cacciare…
Cesare Lanza Ci sono vari tipi di interviste in Tv. La prima è il modello Enzo Biagi, che io preferisco. La seconda: il conduttore non…
di Cesare Lanza Fu oggetto di una lunga campagna denigratoria su appalti truccati, che finì nel nulla Oltre a fare moltissimo per la sua Cosenza,…
Ettore Bernabei visto da vicino: cattolico, “ boiardo di Stato”, ultimo dei “fanfaniani”, da dg negli anni’ 60 inventò la Rai moderna Fortunatamente, c’è sempre…
A Rai Tre torna Gad Lerner. Sempre più vicine le nomine dei direttori. Mercoledì mattina si riunisce il Consiglio di amministrazione: sul tavolo le idee…
Enologo colto e moralista gaudente di Stefano Lorenzetto L’ultima volta che mi sono seduto in un ristorante italiano decorato con tre stelle dalla guida Michelin,…