Ecuador, una nuova era per la tutela ambientale: nasce il servizio nazionale aree protette
L’Ecuador ha compiuto un passo significativo nella salvaguardia del proprio patrimonio naturale con l’approvazione di una legge innovativa: la Legge
L’Ecuador ha compiuto un passo significativo nella salvaguardia del proprio patrimonio naturale con l’approvazione di una legge innovativa: la Legge
Il ‘giro del mondo’ in 51 fiere. Su 193 dei circa 200 paesi riconosciuti nel globo sventola infatti la ‘bandiera’
Il risultato del referendum sull’esplorazione petrolifera nel Parco Nazionale Yasuni in Ecuador è un importante segnale dell’importanza attribuita alla conservazione
Dopo oltre due anni torna dal 28 aprile al 2 maggio in presenza Cosmoprof Worldwide Bologna che giunge alla sua 53esima
La Federazione internazionale padel ha confermato all’unanimita’ l’italiano Luigi Carraro, nella foto, – a capo della federazione dal 2018 –
La denuncia delle ONG: gli istituti del vecchio Continente finanziano l’industria petrolifera che devasta l’Ecuador e le sue comunità Diciannove banche
L’esperienza della Mit di San Quirino e un pool di almeno 20 aziende del distretto della meccatronica pugliese collaborano per
Chelsea Manning, l’ex analista dei servizi militari che ha passato a Wikileaks i file segreti sugli abusi Usa in Iraq,
Dopo l’arresto di Julian Assange, le donazioni a WikiLeaks si sono più che raddoppiate. Nelle ore successive la notizia che
L’ambasciata dell’Ecuador a Londra si prepara a espellere il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, e avrebbe raggiunto un accordo con
Il presidente dell’Ecuador, Lenín Moreno, ha affermato che il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, ha “ripetutamente violato” le condizioni del suo asilo nell’ambasciata
Dopo le prese di posizione critiche di vari Paesi latinoamericani (Argentina, Colombia, Ecuador, Perù e Paraguay) nei confronti del presidente
L’Onu dà ragione a Julian Assange. Almeno per ora. Il gruppo di lavoro delle Nazioni Unite incaricato di dare un parere sulla