Dichiarazione fiscale: due giorni di assistenza speciale
Assistenza straordinaria per i cittadini che desiderano inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive: martedì prossimo, 8 luglio,
Assistenza straordinaria per i cittadini che desiderano inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive: martedì prossimo, 8 luglio,
Ha inizio la stagione della dichiarazione dei redditi. A partire da questo pomeriggio, la dichiarazione precompilata per il 2025 sarà
È iniziata la stagione per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi. A partire da mercoledì pomeriggio, la precompilata per il
(di Katherine Puce) La compilazione del modello 730, un passaggio fondamentale per molti contribuenti italiani, rappresenta un momento delicato e
La manovra di Bilancio che è attualmente in discussione, e che potrebbe quindi essere modificata prima dell’approvazione a fine anno,
Paura di commettere errori e scarsa informatizzazione: i contribuenti il 730 precompilato lo fanno dal commercialista o dal caf. Su
Secondo la survey di BonusX, startup innovativa a vocazione sociale fondata da Giovanni Pizza e Fabrizio Pinci a marzo 2020
Il concordato preventivo biennale cambia il ruolo degli indicatori sintetici di affidabilità fiscale. Da strumenti di selezione delle posizioni di contribuenti
Dallo scorso 30 aprile è possibile visualizzare il modello 730/2024 precompilato, accedendo all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Dal
Precompilata ai nastri di partenza con il nuovo 730 semplificato. Dal pomeriggio di domani saranno online in consultazione i modelli
La dichiarazione dei redditi diventa ancora più semplice. Già a partire dall’attuale campagna dichiarativa 2024, la presentazione del modello 730, annuncia
L’Agenzia delle Entrate ha diramato la risoluzione numero 13/E del 4 marzo 2024, fornendo chiarimenti riguardanti l’invio della Certificazione Unica
Chi non ha presentato la dichiarazione dei redditi entro la scadenza canonica del 30 novembre scorso ha ancora un po’ di tempo a disposizione.
Certificazione Unica 2024 verso la scadenza. Il termine ultimo da considerare per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate è fissato a lunedì 18 marzo.
Lettere di compliance da record anche nel 2023. Il gettito derivante dalle lettere del fisco amico tocca quota 4,2 miliardi di euro, un miliardo
L’agenzia delle entrate richiama all’ordine i contribuenti che, pur essendo obbligati, non hanno presentato la dichiarazione dei redditi lo scorso 30 novembre. In
Approvato nella giornata di venerdì 19 marzo, il nuovo calendario fiscale del Decreto Sostegni prevede una proroga delle fatture elettroniche
A gennaio l’Agenzia delle entrate ha implementato i nuovi modelli per il 730, il 770, la Certificazione unica e l’Iva.
Le novità sono state presentate direttamente sul portale dell’Agenzia delle Entrate Novità in vista per quanto riguarda le dichiarazioni dei redditi per
Stavolta non ci sarà lieto fine. C’è rabbia e pessimismo nelle parole dei commercialisti che stanno vivendo un agosto da incubo. Il problema riguarda un