OCSE, inflazione in accelerazione a gennaio
L’inflazione nell’area OCSE ha accelerato a gennaio, portandosi all’1,5% dall’1,2% registrato a dicembre. E’ quanto rileva l’OCSE, segnalando che l’accelerazione è stata
L’inflazione nell’area OCSE ha accelerato a gennaio, portandosi all’1,5% dall’1,2% registrato a dicembre. E’ quanto rileva l’OCSE, segnalando che l’accelerazione è stata
Export in crescita verso l’Italia, con un significativo +24,1%.E’ quanto emerge dal rapporto diffuso dall’Istituto nazionale di Statistica (Ins). Il deficit
Oggi, 4 gennaio 2021, l’Italia è zona arancione, cioè uno di quei giorni in cui sono in vigore le misure
Tutti gli appuntamenti di dicembre: il calendario fiscale di fine anno Mese di dicembre ricco di scadenze, il calendario fiscale di fine
IL NUOVO NUMERO DELL’ATTIMO FUGGENTE Clicca qui per scaricare la versione Pdf della rivista
Il web diventa una nuova porta d’ingresso per quindici librerie indipendenti di Firenze grazie a “Firenze books – Librai in
Dicembre ricco di appuntamenti per i contribuenti Inps, dalle pensioni al Reddito di Cittadinanza fino ai bonus approvati dal Governo:
Un riconoscimento economico di 300 euro lordi nella busta paga dicembre, per i dipendenti a tempo pieno, e un incremento
Tra fine novembre e gli inizi del mese di dicembre il tempo sul nostro Paese subirà un importante cambiamento. Il
“Se non riapriamo le attività commerciali a dicembre molte falliranno, siamo disposti anche ad applicare protocolli di sicurezza più severi
Salta l’apertura della Filarmonica della Scala, prevista per il prossimo 14 dicembre, sarà riprogrammata per febbraio, con tutta probabilità. Lo ha
“Se sarà confermato il lockdown, si stima, che nel mese di novembre ci sarà un calo di fatturato del’80%, del 90%
“Nella migliore delle ipotesi le prime 30 milioni di dosi all’Ue” arriveranno “entro fine anno, se sarà dicembre o gennaio
Il consiglio di amministrazione della Banca agricola popolare di Ragusa (nella foto, l’a. d. Saverio Continella) ha approvato il progetto
80 mld se scenario pessimistico con fine emergenza a dicembre “In base a un ampio campione di bilanci di imprese
Nel decreto Cura Italia è stata inserita una norma che consente di semplificare e accelerare l’ingresso di nuove forze nel
È stato lo scorso mese di dicembre a dare la carica alle diffusioni dei principali quotidiani italiani. Motivo per cui
Istat, non calava dal 2014. E’ la discesa più forte dal 2013 Nel 2019 la produzione industriale è tornata a
(di Roberto Napoletano per il Quotidiano del Sud) L’ultima ambulanza pubblica per le emergenze di Cosenza da sabato è in
Nel terzo trimestre dello scorso anno lo Stato ha speso 900 milioni di euro in meno rispetto allo stesso periodo