Mangiate carne bovina, riduce il rischio di depressione
Mangiare hamburger riduce il rischio di depressione. A dirlo, un team di psichiatri della National Taiwan University e del Massachusetts
Mangiare hamburger riduce il rischio di depressione. A dirlo, un team di psichiatri della National Taiwan University e del Massachusetts
“La pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione della digitalizzazione, con un vero e proprio boom di utilizzo di internet, smartphone
Il gene chiamato TOB1, scoperto nel 1996, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre la depressione, la paura e l’ansia.
Un team di ricerca dell’Università di Padova ha dimostrato come i pazienti affetti da Covid-19, anche dopo la guarigione, presentino
In Italia durante il lockdown l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico e quasi il
Depressione e morbo di Alzheimer spesso vanno a braccetto: entrambe le malattie hanno fattori genetici in comune le persone una
Dopo gli ultimi risultati deludenti, diversi studi stanno riportando l’attenzione sulla stimolazione cerebrale profonda (DBS) come aiuto per i pazienti
L’esposizione all’inquinamento atmosferico e una particolare predisposizione genetica rappresentano i principali fattori che possono influenzare la comparsa dei sintomi della
Circa 3 milioni di italiani, almeno in un periodo della loro vita, hanno fatto i conti con la balbuzie. Secondo
Oltre 53 milioni di casi di disturbo depressivo in più e 76 milioni di disturbi d’ansia causati dalla pandemia. Nel
La pandemia da Covid-19 potrebbe aver aumentato significativamente i casi di depressione tra gli abitanti del Regno Unito con più
Ansia, depressione, insonnia: gli “effetti collaterali” del Covid che in lockdown si sono aggravati per 4 italiani su 10, con
A tre mesi dalle dimissioni, circa un terzo dei pazienti ricoverati per Covid-19 continua a soffrire di disturbi psicopatologici come
Ansia, panico, depressione, solitudine, disturbi del sonno, paura del contagio. Dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono migliaia le persone che
Gli ultimi due decenni sono stati caratterizzati da un aumento di depressione e solitudine, con da tassi crescenti di suicidi
Tiene conto di chiamate, messaggi e velocità di digitazione Non solo cuore e contapassi, un’app potrebbe monitorare anche la salute
La paura dell’epidemia da nuovo coronavirus aumenta il rischio di ansia e depressione. Lo sostengono gli esperti della Società italiana
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives, e basato su dati relativi a 16 Paesi, le polveri sottili
Merito della psilocibina, la sostanza al centro di uno studio clinico di fase 1 portato avanti da un team di psichiatri del King’s
Fiato corto, disturbi gastrointestinali, patologie cardiache croniche, malattie urinarie: sono solo alcuni dei problemi direttamente provocati dalla depressione grave. I