Scoperte le cause delle depressione
Un amminoacido comune, la glicina, può fornire un segnale di “rallentamento” al cervello, contribuendo probabilmente alla depressione maggiore, all’ansia e ad altri disturbi dell’umore in…
Un amminoacido comune, la glicina, può fornire un segnale di “rallentamento” al cervello, contribuendo probabilmente alla depressione maggiore, all’ansia e ad altri disturbi dell’umore in…
Gli interventi di attività fisica sembrano associati a riduzioni significative nei sintomi depressivi dei bambini e degli adolescenti. A questo incoraggiante risultato giunge uno studio,…
L’analisi del microbiota intestinale può essere un predittore dell’insorgenza della depressione. A dirlo sono i risultati di due articoli pubblicati su Nature Communications. I dati…
Le donne hanno il doppio delle probabilità rispetto agli uomini di avere una diagnosticate di depressione. Oggi, i ricercatori della Icahn Scuola di Medicina Mount…
Nella fascia d’età tra i 13 e i 18 anni, negli ultimi due anni, è raddoppiata l’incidenza di depressione e ansia: la pandemia ha impattato…
Mangiare hamburger riduce il rischio di depressione. A dirlo, un team di psichiatri della National Taiwan University e del Massachusetts General Hospital, in uno studio…
“La pandemia ha prodotto una straordinaria accelerazione della digitalizzazione, con un vero e proprio boom di utilizzo di internet, smartphone e social media. Uno studio…
Il gene chiamato TOB1, scoperto nel 1996, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel ridurre la depressione, la paura e l’ansia. Questo, almeno, è quanto emerge…
Un team di ricerca dell’Università di Padova ha dimostrato come i pazienti affetti da Covid-19, anche dopo la guarigione, presentino sintomi depressivi in maniera significativamente…
In Italia durante il lockdown l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico e quasi il 50% di sintomi di depressione,…
Depressione e morbo di Alzheimer spesso vanno a braccetto: entrambe le malattie hanno fattori genetici in comune le persone una depressione grave sperimentano un declino…
Dopo gli ultimi risultati deludenti, diversi studi stanno riportando l’attenzione sulla stimolazione cerebrale profonda (DBS) come aiuto per i pazienti la cui depressione resiste al…
L’esposizione all’inquinamento atmosferico e una particolare predisposizione genetica rappresentano i principali fattori che possono influenzare la comparsa dei sintomi della depressione. Questo, almeno, è quanto…
Circa 3 milioni di italiani, almeno in un periodo della loro vita, hanno fatto i conti con la balbuzie. Secondo uno studio condotto dal professor…
Oltre 53 milioni di casi di disturbo depressivo in più e 76 milioni di disturbi d’ansia causati dalla pandemia. Nel 2020, depressione grave e ansia…
La pandemia da Covid-19 potrebbe aver aumentato significativamente i casi di depressione tra gli abitanti del Regno Unito con più di 50 anni. Lo evidenzia…
Ansia, depressione, insonnia: gli “effetti collaterali” del Covid che in lockdown si sono aggravati per 4 italiani su 10, con il conseguente boom di ansiolitici….
A tre mesi dalle dimissioni, circa un terzo dei pazienti ricoverati per Covid-19 continua a soffrire di disturbi psicopatologici come depressione, ansia, insonnia e sindrome…
Ansia, panico, depressione, solitudine, disturbi del sonno, paura del contagio. Dall’inizio della pandemia di Covid-19 sono migliaia le persone che si sono rivolte al numero…
Gli ultimi due decenni sono stati caratterizzati da un aumento di depressione e solitudine, con da tassi crescenti di suicidi e consumo di oppioidi, perdita…