Paroli e il polo di Alessandria: la porta verso il centro Europa
Il vantaggio di questo intervento sarà cruciale per i porti del Sistema del Mar Ligure Occidentale, poiché ci permetterà di
Il vantaggio di questo intervento sarà cruciale per i porti del Sistema del Mar Ligure Occidentale, poiché ci permetterà di
La recente revisione del rating degli Stati Uniti da parte di Moody’s, che si unisce a S&P e Fitch nel
La traiettoria del debito pubblico degli Stati Uniti, che ha raggiunto i 30.000 miliardi di dollari, sembra insostenibile. È fondamentale
Secondo le stime preliminari Istat, il mercato immobiliare italiano ha chiuso il 2024 con un segno positivo. L’indice dei prezzi
Secondo i dati pubblicati nella sezione “Open Data” del sito Inail, le denunce di infortunio e malattia professionale presentate all’Istituto
E’ dramma siccità nelle regioni del Sud Italia dove la mancanza di pioggia e le carenze delle infrastrutture idriche sta
Nel primo trimestre 2024 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+1,0%), una contenuta flessione per il
A febbraio, per il secondo mese consecutivo, l’indice RTT messo di Confindustria indica una moderata flessione del fatturato a prezzi
Nella media del 2023 prosegue la crescita, già registrata nei due anni precedenti, del numero di occupati con un aumento
Con oltre 10 milioni di occupate, a gennaio 2024, l’occupazione femminile in Italia raggiunge livelli record. A trainare la crescita,
Intesa Sanpaolo (nella foto, l’a. d. Carlo Messina) ha presentato alle imprese del Veneto orientale (Venezia, Treviso e Belluno) e
Nel mese di gennaio i consumi di energia elettrica in Italia sono in crescita del 2,1% rispetto ai valori del
Nel secondo trimestre del 2023, il numero di convenzioni notarili riguardanti compravendite e altri atti traslativi per unità immobiliari è
Il vero inverno è durato poco. Già nei prossimi giorni torneranno infatti temperature anomale, oltre i 10 gradi in Val
Sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno.
Nel 2021, le abitazioni registrate in Italia sono circa 35,3 milioni; di queste 9,6 non risultano occupate permanentemente da almeno
Nel terzo trimestre 2023 si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per il Sud e Isole (+7,9%), un aumento
Il bel tempo? C’è, ma ancora per poco. Fate il conto alla rovescia e poi preparatevi a indossare maglie, sciarpe
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato la fine dell’emergenza sanitaria legata al Covid, tuttavia, un’altra emergenza persiste: il Long Covid.
Arriva la rivoluzione delle dogane Ue. Si punta a snellire i procedimenti di importazione con l’utilizzo di un unico sistema