Lagarde: prezzi in calo entro 2024
Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale europea afferma che i prezzi saranno oggetto di disequilibrio per poi stabilizzarsi e scende
Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale europea afferma che i prezzi saranno oggetto di disequilibrio per poi stabilizzarsi e scende
Sono circa 130 milioni le pratiche inferiori ai 3mila euro e in giacenza negli uffici dell’Agenzia delle Entrate La parola
Una breve guida con tutti i passaggi che possono accadere quando non si paga una bolletta Può succedere a tutti
Il 12 marzo 2020 la presidente della Bce Christine Lagarde disse che non è compito della banca centrale ridurre gli
Con l’andamento a rilento delle transazioni e con lo stanziamento del nuovo Recovery plan dei 5 milioni originariamente previsti per
“Nessun motivo per esitare sugli acquisti di titoli”. Ma la Bundesbank rema contro «Harder, better, faster, stronger». Lo stile musicale
L’euro digitale potrebbe essere presto realtà, a patto che vengano stabilite norme chiare per l’utilizzo della criptovaluta dell’Unione Europea L’Euro
Il premier ha tenuto un discorso chiaro: “Le tasse non vanno cambiate una alla volta. Serve commissione di esperti” Tema
La presidente della Banca centrale europea ha poi commentato positivamente il fatto che Mario Draghi abbia accettato la sfida “di
“Fino ad una decina di anni fa la scelta di chiedere un mutuo a tasso variabile era quasi obbligata” Il
Consultazioni al via da oggi pomeriggio. Alla fine, anche per Mario Draghi, varrà la stringente logica dei numeri Consapevole che
La Fed si prepara stasera ad annunciare le sue decisioni di politica monetaria. I mercati chiedono chiarezza sugli acquisti di
BCE ha deciso di offrire il massimo sostegno all’economia dell’Eurozona, attraverso un aumento del piano anti-pandemico e la ricalibrazione di tutte le altre misure. Persistono “rischi al
Indagine, incerto impatto a lungo termine La pandemia Covid sta accelerando l’utilizzo dei pagamenti digitali da parte dei consumatori europei
Istituti indietro su questioni ambientali In linea con “la crescente importanza” dei cambiamenti climatici per l’economia e con i maggiori
Oltre all’aumento dei contagi di Covid, i mercati sono appesantiti anche dal bollettino mensile della Bce che parla di una
La Presidente Lagarde smentisce ma l’ipotesi inizia a circolare, seppur in maniera ufficiosa, con insistenza Come pronosticato da molti, purtroppo,
La seconda ondata mette a rischio la ripresa e la Presidente della Banca Centrale Europea teme il “cliff effect” Subito
Francoforte stima una netta ripresa ma avverte: “Resta necessario un ampio stimolo monetario per sostenere la crescita”. Pil a +8,4%
L’ex presidente Bce punta il dito sulla politica pentastellata dei sussidi e soffia sul fuoco proprio nel momento in cui,