Bari è la città più cara d’Italia per l’alimentazione
E’ Bari la città più cara del Mezzogiorno d’Italia per l’alimentazione, con il carello della spesa che schizza con coefficienti di ricarico dal campo alla…
Leggi...E’ Bari la città più cara del Mezzogiorno d’Italia per l’alimentazione, con il carello della spesa che schizza con coefficienti di ricarico dal campo alla…
Leggi...È stato autorizzato dal Ministero della Transizione Ecologica il nuovo elettrodotto in cavo interrato a 150 kV di 19 km che collegherà le Cabine Primarie…
La biodiversità alimentare aiuta a vivere di più. A sostenerlo, uno studio multidisciplinare pubblicato su PLOS Medicine chiamato EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and…
Aimmune Therapeutics UK Ltd., un’azienda di scienze della salute del gruppo Nestlé che sviluppa e commercializza terapie farmaceutiche per prevenire, gestire e trattare disturbi relativi…
Patatine, carne rossa e bevande zuccherate: sono gli alimenti per i quali, durante il lockdown dello scorso anno, è stato registrato un consistente aumento nei…
L’ azienda multinazionale le ha affidato il ruolo di head safety, health, environment e sustainability del Gruppo Italia. La sua professionalità era statagià scelta, nel 2013, al fine…
Tutto il processo di trasformazione delle materie prime in campo alimentare può diventare fattore di crescita per l’economia nazionale. È il messaggio che è partito…
L’odore del nostro corpo dipende da tanti fattori, dall’igiene personale e dall’alimentazione, ma gli anni che passano possono riservare delle sorprese. Anche l’odore del nostro…
Salmone, sgombro e tonno. Ma anche olio di fegato di merluzzo, tuorlo d’uovo, burro e formaggi grassi. E all’occorrenza un supplemento specifico da concordare con…
Dall’analisi dell’Organizzazione dei consumatori emerge addirittura che in alcuni casi gli scarti sono più nutrienti rispetto alle parti che siamo abituati a mangiare.Ecco come utilizzare…
Domani si rinnova l’appuntamento della Fondazione Airc con le “Arance della Salute” che a gennaio compiono 30 anni. Quest’anno il frutto simbolo della corretta alimentazione…
Un’alimentazione più sostenibile può contribuire a salvare il pianeta e ognuno deve giocare la propria parte, perché solo affrontando insieme lo spreco alimentare si può…
Negli Stati Uniti il neuroscienziato Mark Mattson ha revisionato i maggiori studi sull’argomento degli ultimi 25 anni. E ha promosso il digiuno a intermittenza Sono…
Diminuire il consumo di carne libererebbe suolo da destinare alle foreste, lo strumento più efficace per la cattura di anidride carbonica. Il picco nella produzione…
“Il bambino deve essere educato ad una dieta normocalorica, senza imposizioni, ma comunque con grande attenzione da parte dei genitori che non debbono sottovalutare i…
Ricerca: il 37% da trasporti, il 33% da alimentazione e rifiuti Ogni italiano produce in media ogni anno 5 tonnellate e mezza di anidride carbonica…
La culla della dieta mediterranea vanta un triste primato. È in Italia che si concentra il numero maggiore di bambini obesi e sovrappeso del Vecchio…
Ecco perché col passare degli anni si fa più fatica a dimagrire: le cellule della ‘massa grassa’ (tessuto adiposo), gli adipociti, diventano più ‘lente’, o…
La formula classica è la seguente: 50 per cento di carboidrati, 20 per cento di proteine, 30 per cento di grassi. Una dieta equilibrata dovrebbe…
Iposodico e molto più ricco di sali minerali del pane convenzionale: è il pane che segna una nuova era del pane. Perché provarlo Il contenuto…