Fondazione Treccani, nasce l’Istituto per il Dialogo Italia-Africa: un ponte culturale tra saperi
La Fondazione Treccani ha presentato oggi a Roma l’Istituto per il Dialogo Italia-Africa (IDIAF), un nuovo foro di ricerca per
La Fondazione Treccani ha presentato oggi a Roma l’Istituto per il Dialogo Italia-Africa (IDIAF), un nuovo foro di ricerca per
La parola chiave è “outreach”, inglese per “sensibilizzazione” o anche ampliamento del proprio raggio di azione. Un termine, nel caso
Li chiamano “superbatteri”. E ogni anno “uccidono più persone dell’HIV, della malaria e della tubercolosi messe insieme”, dice il professor
MAIRE annuncia che un consorzio composto dalla controllata Tecnimont (Integrated E&C Solutions) e da Baker Hughes si è aggiudicato da
ACEA è presente al decimo World Water Forum, il più importante appuntamento internazionale nel settore dell’acqua in corso in questi
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha autorizzato, con decreto del 10 maggio, Elmed, l’interconnessione elettrica tra Italia e
Eni (nella foto, l’a. d. Claudio Descalzi) rilancia il suo impegno nel promuovere sistemi di cottura migliorati in occasione del
Stellantis e Leapmotor hanno annunciato oggi che le due società hanno ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per costituire la società
Energy America USA, un’importante azienda produttrice di moduli solari con sede negli Stati Uniti, ha annunciato il lancio del loro
BasicNet, nella foto l’a. d. Federico Trono, leader nel settore dell’abbigliamento e degli accessori, ha recentemente esaminato il suo rendimento nel
Il Gruppo MSC, in collaborazione con la Fondazione MSC e l’organizzazione benefica Mercy Ships International, ha siglato un accordo epocale
Il presidente di Simest Pasquale Salzano ha partecipato ai lavori conclusivi di Feuromed, il Festival euromediterraneo dell’economia che da Napoli
Marriott International, Inc. ha annunciato i piani per espandere il suo portfolio in Polonia con l’aggiunta prevista di oltre 10
“Nel 2023 l’export italiano ha quasi toccato la soglia dei 630 miliardi di euro, un dato più alto del 30%
In occasione del primo carico di GNL dalla Repubblica del Congo, il Presidente della Repubblica del Congo, Denis Sassou–N’Guesso, il
MAIRE annuncia che NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), attraverso il suo licensor per la tecnologia dell’azoto Stamicarbon, si è aggiudicata un contratto di licenza e
Roma ha ospitato con grande successo la quinta edizione del European Corporate Council on Africa and the Middle East (ECAM)
Il Gruppo Vodafone ha riportato una crescita sostenuta dei ricavi nel terzo trimestre, con risultati positivi sia in Europa che
SIMEST e CONFINDUSTRIA ASSAFRICA & MEDITERRANEO, l’associazione imprenditoriale del Sistema Confindustria che rappresenta e supporta le imprese italiane interessate a svilupparsi nel Mediterraneo,