
BasicNet, nella foto l’a. d. Federico Trono, leader nel settore dell’abbigliamento e degli accessori, ha recentemente esaminato il suo rendimento nel primo trimestre del 2024, presentando un quadro misto, ma con segnali di resilienza nonostante sfide significative.
Il fatturato consolidato si è attestato a 101,6 milioni di Euro, mostrando una leggera contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-5,9%). Questo decremento è in parte attribuibile a ritardi nella catena di approvvigionamento, causati dalla crisi nel Mar Rosso, e a un rallentamento generale dei consumi.
Le vendite dirette hanno totalizzato 88,2 milioni di Euro, registrando una modesta riduzione del 3,5%. Le royalties dai licenziatari commerciali e produttivi, invece, hanno subito un calo più marcato, pari al 20,2%, raggiungendo i 13,0 milioni di Euro.
Il totale delle vendite dei prodotti con i marchi del Gruppo si è ridotto a 261,2 milioni di Euro, rispetto ai 293,5 milioni dello stesso periodo del 2023 (-11,0%). Le vendite dei licenziatari commerciali e dirette hanno subito una diminuzione del 10,3%, mentre quelle dei licenziatari produttivi sono scese del 13,2%.
Le vendite dei licenziatari commerciali e dirette hanno registrato un rallentamento del 3,8% in Europa, che rappresenta la maggior parte delle vendite aggregate. Le altre regioni hanno mostrato una contrazione più significativa, con l’Asia e l’Oceania in calo del 23,6%, il Medio Oriente e l’Africa del 6,7%, e le Americhe del 46,5%.
L’EBITDA si è ridotto del 16,1%, raggiungendo i 12,4 milioni di Euro, mentre l’EBIT è diminuito del 24,6%, attestandosi a 8,2 milioni di Euro. Questo calo è stato influenzato da ammortamenti crescenti, principalmente legati all’espansione del settore retail con l’apertura di 10 nuovi punti vendita diretti.
Nonostante le sfide, la posizione finanziaria netta del Gruppo è migliorata rispetto all’anno precedente, con una posizione verso le banche di -93,5 milioni di Euro e una posizione finanziaria netta di -143,0 milioni di Euro. Questi dati indicano una gestione finanziaria solida nonostante il contesto complesso.