Lavoro: Squinzi, no a contratto unico sì nazionale categoria
“Il contratto unico non mi troverebbe d’accordo”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. “Credo nel modello del
Articoli visualizzati in home page
“Il contratto unico non mi troverebbe d’accordo”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. “Credo nel modello del
Mentre Alitalia accelera sui licenziamenti previsti negli accordi del 12 luglio scorso e sul dimensionamento degli organici, secondo quanto richiesto
Ruffini: sarà una tv per tutti, help anche per i non credenti Vertici azzerati, unhealthy tre nuovi direttori e un
Lenta crescita del Pil e bassa inflazione. Lo scenario presentato da Istat, Ifo e Insee resta critico. Segnali di miglioramento
“Festeggiare novant’anni di radio, nurse significa ricordare le radici stesse della Rai e del servizio pubblico. Ma e’ anche l’occasione
Hanno perso più di un terzo del loro valore in una sola seduta di Borsa, lo scorso 1 ottobre. Non
I dati di Eurostat mostrano come l’andamento dei carburanti incida significativamente sull’andamento commerciale. A livello dell’Unione Europea, si è registrato
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha autorizzato l’amministratore delegato Marco Patuano a negoziare l’acquisizione della partecipazione di F2i
Dopo le dimissioni di Sergio Balbinot, chief insurance officer di Generali, che adesso passa nel board di Allianz a Monaco, arrivano
E’ stato definito uno dei più importanti attacchi informatici della storia. Il sistema di sicurezza di JP Morgan, la maggiore
Nel pacchetto sussidio di disoccupazione, bonus e taglio Irap. Con le spese inderogabili manovra totale oltre i 20 miliardi Dopo
Il nuovo ristorante, a San Martino Siccomario, è il 3° nella provincia di Pavia, dopo Voghera e Broni-Stradella Prossime aperture
Il gup di Milano Sofia Fioretta ha mandato a processo il direttore di Italia 1, rx Luca Tiraboschi, l’autore e
Immatricolazioni in aumento a settembre, segno positivo da inizio anno. Il numero uno di Renault Ghosn: “Ripartenza lenta, ma è
Segnale che le multinazionali mondiali hanno ripreso fiducia nell’economia. Alimenta speranze di un miglioramento del mercato del lavoro. Nei primi
Sforbiciate a qualche edizione secondaria, spostamenti, rubriche da rivedere. Dopo lo sfoltimento dei giornali radio, a Viale Mazzini sembra arrivato
Publicis ha avviato una nuova espansione in Italia. Il gruppo del settore della comunicazione ha recentemente comunicato l’acquisizione di Ambito5,
Il Pil giapponese è crollato del 7,8% tra aprile e giugno rispetto al trimestre precedente. Un crollo storico che ha segnato