Editoria, arriva il nuovo libro di Ilaria Capua
“C’è solo un virus contro cui la scienza può fare poco: quello dell’ignoranza”. Quanto ai virus, “sono parassiti obbligati, spesso temibili, pericolosi e imprevedibili” ma…
“C’è solo un virus contro cui la scienza può fare poco: quello dell’ignoranza”. Quanto ai virus, “sono parassiti obbligati, spesso temibili, pericolosi e imprevedibili” ma…
L’influenza stagionale In Italia continua ad essere ai minimi termini. Grazie alle misure antiCovid, mascherine e distanziamento, il virus circola pochissimo. Gli ultimi dati del bollettino InfluNet dell’Istituto Superiore…
Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo…
Arriva in Italia, a Roma, il primo test in grado di individuare le varianti del virus Sars-Cov 2. Il Centro di ricerche di biologia molecolare…
L’Authority: I risparmi sono cresciuti del 6%, vince la prudenza. Ma corsa alle azioni nel picco del Covid Famiglie italiane un po’ meno ricche e…
Crescono i complottisti sul Covid-19 in Italia: un italiano su quattro ritiene che il virus sia stato creato per manipolare i cittadini e per acquisire…
Uno studio multidisciplinare, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac) di Lecce, dall’Università Cà Foscari Venezia, dall’Istituto di scienze…
“La convivenza col virus si può fare soltanto con misure che possiamo definire di ‘stop and go’: bisogna fermarsi, far raffreddare la curva, aspettare che…
Iginio Massari, maestro pasticcere bresciano, ha bocciato il governo e il nuovo Dpcm senza mezze parole. “Troppa gente quest’anno non riuscirà a comprare il panettone”,…
“L’Italia finisce, progressivamente, in lockdown. Tutto ciò è estremamente grave, e non si sarebbe verificato, sin dal primo momento, se si fosse considerata in modo…
di Cesare Lanza per LaVerità Sanna Marin Ha fatto il giro del mondo la foto audace e senza reggiseno di Sanna Marin, giovane (35 anni)…
Il virus torna a correre. Stiamo tornando alla situazione di marzo? «No, siamo in un altro mondo», risponde Domenico Arcuri, commissario straordinario all’emergenza Covid-19. «In…
La comunicazione con i giovani è stata sbagliata. Questa l’opinione di Ranieri Guerra direttore generale aggiunto dell’OMS, intervenuto ieri a #ilcafFLEdelmercoledì, rubrica settimana della Fondazione Luigi Einaudi….
A che punto siamo con il vaccino contro la COVID-19? Quali ricadute sulla salute mentale sta generando la pandemia? Qual è il ruolo del clima…
La denuncia arriva dai ricercatori di Secure-D che hanno intercettato le prove della presenza di attività malevola su alcuni smartphone fin dalla prima accensione. Il…
Narvalo è anti-smog e ha un filtro FFP3 per il coronavirus Una mascherina nata come anti-smog per chi si muove in bici e scooter, con…
Nonostante l’arrivo del grande caldo solo un italiano su tre (33%) ha già prenotato le vacanze estive per le molte incognite ancora presenti sulla situazione…
Il Phs, acronimo di ‘Pro Health System’, è un robot che utilizza raggi Uv-C e ozono per la sanificazione di qualsiasi tipo di ambiente contro virus e agenti patogeni,…
Troppi sono ancora suscettibili al virus per poter sperare che il caldo possa rallentare l’infezione. Un gruppo di ricercatori della Princeton University ha scoperto che…
Secondo le previsioni elaborate dal Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna nel 2020 sarà del 10 per cento la flessione del fatturato delle imprese della regione, causa…