Il Tribunale UE annulla la decisione della commissione sul caso SMS von der Leyen-Pfizer
Con una domanda fondata sul regolamento relativo all’accesso ai documenti, Matina Stevi, giornalista del ‘The New York Times‘, ha chiesto
Con una domanda fondata sul regolamento relativo all’accesso ai documenti, Matina Stevi, giornalista del ‘The New York Times‘, ha chiesto
In occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), tre tra le più importanti organizzazioni sanitarie e umanitarie al mondo
Negli ultimi anni, la filiera farmaceutica italiana ha segnato una crescita straordinaria, posizionandosi tra i principali esportatori mondiali e consolidando
Si chiamano CARV, o infezioni virali respiratorie acquisite in comunità e rappresentano una minaccia per gli anziani e per i
Il mondo è alle prese con la sua più grande epidemia di sempre. I casi di Dengue hanno raggiunto il
Il gruppo farmaceutico francese Sanofi (nella foto, il ceo Paul Hudson) ha avviato delle trattative con Clayton, Dubilier & Rice (CD&R),
I vaccini Covid-19 aggiornati, incluso il vaccino effettuato da Pfizer e BioNTech, hanno ricevuto il via libera dalla Food and
l capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha chiesto un aumento della produzione di vaccini contro il colera, le cui
Bertolotto, tra le aziende leader sul territorio italiano e internazionale nella produzione e commercializzazione di porte da interni (scorrevoli, scomparsa
Si ampliano i servizi offerti dalle farmacie che diventano sempre più punto di riferimento sul territorio come luogo di cura
C’è una vera e propria ‘fame di conoscenza per i nuovi vaccini’, in particolar modo per le infezioni respiratorie. È
Nel 2023 sono stati osservati aumenti significativi nel numero di casi ed epidemie di morbillo a livello globale, anche in
Elegen, un leader nell’innovazione produttiva del DNA, oggi ha annunciato un accordo di collaborazione e licenza con GSK (LSE/NYSE: GSK)
La divisione Biotech di SolidWorld Group S.p.A. (ticker S3D), azienda a capo del Gruppo leader nel settore delle tecnologie industriali
Quasi 400 mila vaccinazioni sono state effettuate ai cittadini e al personale sanitario. È quanto si evince dal report mensile
Più di 40 vaccini anti-cancro a mRNA alla verifica clinica nel mondo, alcuni dei quali in fase avanzata di sperimentazione.
Mentre i politici statunitensi discutono su come regolamentare la ricerca su agenti patogeni potenzialmente dannosi, un rapporto del Center for
I ricercatori dell’Università del Montana e i loro partner, secondo quanto riportato su npj Vaccines, sono vicini alla sperimentazione sull’uomo
Due vaccini sperimentali per il Plasmodium vivax, una delle principali specie di parassiti responsabili della malaria, sono risultati sicuri per
Due nuovi candidati vaccini inducono risposte immunitarie nei topi e potrebbero aumentare la possibilità di debellare la poliomielite. Lo dimostra