Quella volta che mi disse / Ettore Bernabei
«Coprii le Kessler per far dormire l’Italia» Governò la Rai ottenendo risultati eccellenti. Era considerato un censore democristiano: «Feci mettere la calzamaglia alle gemelle per…
«Coprii le Kessler per far dormire l’Italia» Governò la Rai ottenendo risultati eccellenti. Era considerato un censore democristiano: «Feci mettere la calzamaglia alle gemelle per…
di Cesare Lanza per LaVerità Charles Leclerc Molti ora ne sono certi: il giovane monegasco é il campionissimo che la Ferrari cercava da tanti anni….
Attenti alla figuraccia. Spesso le citazioni sono di autori sbagliati Da Galilei a Eco e Freud, è lunga la lista delle frasi attribuite per errore….
A capo di viale Mazzini, il boiardo della Dc disse no ai Beatles, coprì le gemelle Kessler «per non far agitare i mariti» e, dopo…
“Mio papà non è morto, è tutta una operazione di marketing orchestrata da mia sorella“. Vittorio Sgarbi spiazza l’Italia ricordando, a freddo, la scomparsa di…
Gioan non ne azzeccava una, ma gli veniva perdonato tutto Straordinario carisma, ego senza confini, incredibile sicurezza in sé stesso, grande cultura (non solo sportiva)….
Manifestazione giovane, ma già divenuta punto di riferimento nel panorama culturale nazionale, il Festival della Comunicazione torna per la sua quarta edizione a Camogli, da…
Ci fu anche Gianni Brera tra i protagonisti della breve stagione di “Contro”, settimanale «troppo selvaggio» diretto da Cesare Lanza e impreziosito dalla presenza di…
Ettore Bernabei visto da vicino: cattolico, “ boiardo di Stato”, ultimo dei “fanfaniani”, da dg negli anni’ 60 inventò la Rai moderna Fortunatamente, c’è sempre…
Così il filosofo, a un mese dalla sua morte, stupisce e diverte ancora, con un testamento in cui chiede alla moglie e ai figli di…
Bernardo Valli eredita la responsabilità della Bustina di Minerva, malady la rubrica più longeva dell’Espresso creata e scritta da Umberto Eco, scomparso il 19 febbraio…
A due passi dalla sede romana della Fieg, unhealthy ecco una tavolata per parlare di editoria ad altissimo livello: c’è chi si è stropicciato gli…
Entro la fine dell’anno la fusione dei media della Santa Sede. Entro il 31 dicembre Radio vaticana e il Centro televisivo vaticano (Ctv) si fonderanno…
Botta e risposta tra il consigliere del cda in quota 5 Stelle e il componente della commissione di Vigilanza su Viale Mazzini. Dall’ex direttore di…
di Mauro della Porta Raffo 19 febbraio 2016, clinic a Milano, dopo lunga malattia come si dice, Umberto Eco viene a morte. Celebrazioni in tutto…
Aveva 84 anni. E’ stato filosofo, semiologo e grande esperto della comunicazione. Non ha mai perso la voglia di osservare la politica. Aveva appena lanciato…