Confcommercio, indice del disagio sociale in calo ad aprile
Il Misery Index di Confcommercio, un indicatore che misura il disagio sociale a livello macroeconomico, ha mostrato una lieve revisione
Il Misery Index di Confcommercio, un indicatore che misura il disagio sociale a livello macroeconomico, ha mostrato una lieve revisione
Le proiezioni demografiche suggeriscono che, nei prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa in Italia subirà una diminuzione di
A marzo, il numero degli occupati, che si attesta a 24 milioni 307mila, mostra una lieve contrazione rispetto al mese
A febbraio 2025 si registra un incremento di 47.000 occupati rispetto a gennaio e di 567.000 unità rispetto a febbraio
A dicembre 2024, rispetto al mese precedente, gli occupati sono sostanzialmente stabili, crescono i disoccupati e calano gli inattivi. Lo
A novembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre cresce il numero di inattivi. Lo
A ottobre 2024, il tasso di disoccupazione nell’area euro si è mantenuto stabile al 6,3%. Un dato che, pur non
Ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. Lo dice l’Istat.
A maggio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati, rimangono stabili i disoccupati e aumentano gli inattivi. Lo riporta
A giugno 2024, la Germania ha visto un lieve aumento della disoccupazione secondo i dati riportati dal Federal Labour Office.
Il rapporto mensile sul mercato del lavoro statunitense, pubblicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS), mostra una crescita solida a
Secondo l’ultimo report dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), ad aprile 2024 l’Italia ha registrato un aumento degli occupati, una diminuzione
Nella media del 2023 prosegue la crescita, già registrata nei due anni precedenti, del numero di occupati con un aumento
A gennaio 2024, rispetto al mese precedente, ci sono meno persone che lavorano e meno persone che cercano lavoro, mentre
A dicembre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. Lo riporta l’Istat.
Istat, il tasso dei non occupati scende al 9,8% L’Istat ha rilevato che sono 338 mila gli occupati in più nel secondo trimestre
La produzione industriale a giugno è in rialzo su base annua per il quarto mese consecutivo e le vendite al
Il tasso di disoccupazione scende, nell’ultimo mese si registra un 9,7% (-0,5 punti) e torna, dopo cinque mesi, sotto il 10%. Tra i giovani
Risalgono occupati ma da febbario -300mila e +340mila inattivi A novembre 2020 il tasso di disoccupazione scende all’8,9% (-0,6 punti
Standard and Poor’s migliora le sue previsioni, l’Ocse che oggi ha presentato le sue nuove stime parla di un ritrovato