La resistenza antimicrobiotica ha portato al milione di morti
Nel 2019, il tasso di decessi associati alla resistenza antimicrobica in Europa è salito vertiginosamente, fino a superare un milione di morti. A riportare le…
Leggi...Nel 2019, il tasso di decessi associati alla resistenza antimicrobica in Europa è salito vertiginosamente, fino a superare un milione di morti. A riportare le…
Leggi...Per la prima volta uno studio clinico coordinato dalla Sapienza rivela che l’uso quotidiano di tadalafil – un farmaco attualmente utilizzato per la disfuzione erettile…
La psilocibina, una sostanza psichedelica presente in alcuni funghi allucinogeni, potrebbe favorire maggiori connessioni tra le diverse regioni del cervello nelle persone che soffrono di…
L’ivermectina, un farmaco antielmintico ad ampio spettro utilizzato anche durante la pandemia per trattare i pazienti Covid-19, potrebbe essere impiegata nella cura dell’oncocercosi, conosciuta anche…
In tutta Italia ci sono pochi ortopedici, così come pochi ostetrici, due categorie professionali sanitarie “letteralmente bersagliate dalle denunce medico-legali, delle quali sono esperti alcuni…
Guardare con frequenza la TV tra i 45 e i 64 anni porta ad un maggior rischio di declino cognitivo durante la vecchiaia. Sono i…
Due analisi pubblicate su Nature hanno riesaminato decine e decine di tutti i più importanti studi sul tema per giungere a una conclusione univoca. Il…
La filiera italiana del legno-arredo chiude il 2020 con una contrazione del 10,8% rispetto all’anno precedente, secondo i preconsuntivi elaborati dal Centro Studi di FederlegnoArredo. Dopo…
Si chiama Secure-Derm, è uno sforzo congiunto di dermatologi provenienti da strutture internazionali volto a esaminare gli effetti globali di Covid-19 sulla caduta dei capelli…
Il 28% degli adolescenti dichiara che dall’inizio della pandemia almeno un compagno di classe ha smesso di frequentare la scuola. Tra le cause principali delle…
La dieta mediterranea può allungare l’aspettativa di vita, fino a 9 anni in più, se l’aderenza è piena e costante. Le basi sono scientifiche: lo dimostra…
L’Università degli studi di Udine si è aggiudicata due dei sei premi del Decision Science Institute, l’associazione internazionale che raggruppa oltre 5.000 docenti e ricercatori…
Saipem (nella foto, l’a. d. Stefano Cao) e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno firmato un accordo di collaborazione non onerosa per l’esecuzione…
Il lockdown ha cambiato le abitudini del sonno di molti italiani: vanno a letto e si svegliano prima o più tardi rispetto al solito, e…
Il balletto dei Elon Musk, che così ha celebrato il lancio della Model Y dal palco della giga-factory di Shanghai, esprime bene l’entusiasmo per lo…
Questa “moda” ha suscitato la protesta dellʼindustria alimentare che ha avviato una campagna per sostenere che la carne vegetale non è più sana di quella animale Negli Stati…
Laurearsi come Influencer Fashion week, abiti di lusso, viaggi per il mondo: chi non si è mai chiesto, almeno una volta, come fosse fare cambio…
La Regione Calabria entra nella rete del Best.Med, il progetto strategico europeo ideato per una nuova pianificazione turistica integrata e sostenibile con l’obiettivo di mitigare…
L’uscita precoce dagli studi è decisamente più accentuata per i giovani stranieri – 37,6% contro 12,3% degli italiani – per i quali nell’ultimo anno si…
“Il sole non è il diavolo. L’esposizione” ai suoi raggi “dev’essere controllata, ma evitarlo non è la scelta giusta visto che la nostra pelle ha…