Dl Rilancio, Cafasso (Pres. AIS): “Ritardi CIG sulla pelle dei lavoratori, governo intervenga per evitare frizioni sociali”
“9,1 milioni di lavoratori hanno fatto domanda di CIG e soltanto 6,2 milioni sono stati soddisfatti. Risultato? 3 milioni di
“9,1 milioni di lavoratori hanno fatto domanda di CIG e soltanto 6,2 milioni sono stati soddisfatti. Risultato? 3 milioni di
“E’ fondamentale un supporto diretto all’export da parte dello Stato, in quanto l’attuale emergenza mina nel profondo le relazioni commerciali
Aiuti alla liquidità e agli investimenti sotto forma di sovvenzione diretta, agevolazioni fiscali e finanziamenti fino a 500 mila euro:
(di Roberto Napoletano per Il Quotidiano del Sud) Spendete, spendete, spendete. Fatelo bene e presto. Il debito pubblico italiano non
Nel 2018 soltanto da Lotto, Superenalotto e lotterie istantanee 228 milioni di premi non reclamati che tornano allo Stato. Record
Più che i “cigni neri”, eventi rari e imprevedibili, il Partito comunista teme i “rinoceronti grigi”, pericoli noti ed evidenti,
Stop alle sanzioni previste in caso di tardivo od omesso versamento diretto delle imposte, a favore di tutti i contribuenti
Non sono ottimista perché sono decine di anni che si discute di regolamentare prostituzione e gioco, ma questo dipende dallo
E’ quanto ha dichiarato il giornalista Cesare Lanza intervenuto oggi al convegno ‘I danni del proibizionismo in Italia– Il pericolo
La rottamazione delle cartelle, per ora, si sta rivelando un flop. Rispetto alle attese, di un introito che avrebbe dovuto
Lo stop dei giudici al «decreto Salvini» sembra aprire un fronte (oltre a quelli di governo) per il leader leghista.
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica (Dipartimento Pubblica
Alla prima telefonata il presidente della Lazio, Claudio Lotito, non si accorge di essere in linea. «Non ne posso più,
Nella sede del Front diventato «Rassemblement national», Marine Le Pen rivolge gli auguri di nuovo anno ai giornalisti, «anche a
I 24 anni di carcere duro di Totò Riina sarebbero costati allo Stato circa 2 milioni di euro. Il «conto»
Finisce in tribunale la fattura elettronica. Ieri l’Associazione nazionale commercialisti (Anc) ha presentato un ricorso d’urgenza (art. 700cpc). Il ricorso
«L’uomo che è andato in pensione senza lavorare un giorno». Titola così il settimanale Panorama l’intervista realizzata a Vittorio Sgarbi
“Noi abbiamo già dato mandato di stampare i primi 5/6 milioni di tessere elettroniche che saranno carte di credito come
A breve partirà una razionalizzazione delle 585 scorte attualmente in vigore, di cui 15 per personalità nei confronti delle quali
Ragioneria dello Stato, dati 2016,ripartiti 262 miliardi e mezzo Nel 2016 lo Stato ha ripartito alle regioni complessivamente 262 miliardi