Modena all’avanguardia: nuova sala emodinamica cambia la cardiologia
L’8 luglio 2025, la Cardiologia del Policlinico di Modena ha inaugurato una nuova sala emodinamica avanzata, un investimento di quasi
L’8 luglio 2025, la Cardiologia del Policlinico di Modena ha inaugurato una nuova sala emodinamica avanzata, un investimento di quasi
A Roma, da domani al 7 giugno, la fisioterapia laziale si riunisce per il suo secondo congresso regionale. L’evento, organizzato
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato un importante messaggio sottolineando il
Una maggior collaborazione tra pubblico e privato potrebbe migliorare l’efficienza complessiva del sistema sanitario italiano, mitigando la crisi in cui
“Blue Tongue, è il momento di fare sul serio”. Lo afferma Coldiretti Campania che annuncia l’arrivo di numero verde regionale
Via libera alle risorse per la realizzazione di tre nuovi ospedali a Palermo – il nuovo Polo pediatrico di eccellenza,
Il Gruppo American Heart of Poland (AHP), parte del Gruppo San Donato e di GKSD, operativo nel sistema sanitario pubblico,
“Mi ero impegnato ad affrontare con decisione il problema annoso delle liste d’attesa e oggi finalmente abbiamo una legge che
Le Aziende sanitarie del Lazio stanno predisponendo i piani e i relativi percorsi omogenei per le eventuali emergenze del Giubileo
Al via una campagna contro la malaria in Sudan, nonostante il conflitto armato che attraversa il Paese dall’aprile 2023: ad
“Qualcuno mi accusa di voler privatizzare la sanità. Non ha capito come sono fatto io. Io non voglio privatizzare nulla:
Verso una riforma epocale per gli infermieri con le lauree magistrali a indirizzo clinico e la prescrizione infermieristica. La Federazione
In Italia, secondo l’Istat, sono circa 3,9 milioni le persone che nel 2022 hanno dichiarato di avere il diabete, ovvero
Una tassa sugli antibiotici potrebbe contribuire a contrastare l’emergenza dei superbatteri invulnerabili ai farmaci. E’ la proposta avanzata da un
Nel mese di aprile 2024 sono stati notificati in Italia 145 casi di morbillo, un numero in aumento sia rispetto
Somec, specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, comunica che
“Siamo solo all’inizio di un percorso per riorganizzare la nostra sanità pubblica. I prossimi obiettivi sono l’abolizione del tetto di
La tubercolosi, indicata dall’Oms come un’emergenza di sanità pubblica a livello mondiale, sarà al centro dell’evento scientifico ‘Nuove prospettive diagnostiche
Il Centro Unico Regionale di Diagnosi Prenatale di II Livello di Loreto ha presentato alla stampa un importante traguardo: è
Accogliamo con grande soddisfazione l’esito della votazione della sessione plenaria del Parlamento europeo sulla riforma della disciplina degli imballaggi che