Scoperta cruciale: la proteina DDX3X svela il suo ruolo nel preservare l’integrità del genoma
Un gruppo dell’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha individuato il
Un gruppo dell’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha individuato il
Exicure è una società di biotecnologie che si è storicamente concentrata nello sviluppo di terapie a base di acidi nucleici
Elegen, un leader nell’innovazione produttiva del DNA, oggi ha annunciato un accordo di collaborazione e licenza con GSK (LSE/NYSE: GSK)
La terapia messa a punto da Novartis contro il colesterolo cattivo è disponibile anche in Sicilia. Lo riferisce una nota
Una nuova terapia inalabile, a base di nanoparticelle a RNA potrebbe rappresentare una strategia efficace contro la fibrosi cistica e
Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e
Le chance di rintracciare l’antenato di Covid-19 sono ormai quasi nulle. Questa, in estrema sintesi, è la conclusione a cui
L’identità e la funzione di ogni cellula dipende dal corredo genetico che “esprime”, cioè dagli RNA che produce attraverso il
La salute del nostro organismo è legata al corretto funzionamento di meccanismi preposti alla regolazione del ciclo di riproduzione cellulare.
Eccezionale risultato dalla ricerca contro l’Aids. Il secondo caso al mondo di un paziente con Hiv-1 che ha raggiunto la
«La sede delle memorie nelle cellule nervose». Il test realizzato da David Glanzman dell’Università della California a Los Angeles con