Allarme Consob: attenzione alle false offerte di lavoro online e truffe cripto
La Consob ha pubblicato un’Avvertenza per mettere in guardia i risparmiatori sulla crescente diffusione del fenomeno delle false offerte di
La Consob ha pubblicato un’Avvertenza per mettere in guardia i risparmiatori sulla crescente diffusione del fenomeno delle false offerte di
La Consob, l’Autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati finanziari, ha diffuso un’Avvertenza per richiamare l’attenzione sia dei “finfluencer”
La Consob, l’organo di vigilanza dei mercati finanziari, ha sferrato un nuovo duro colpo al mondo delle frodi online, ordinando
La Consob ha ordinato l’oscuramento di 9 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari/prodotti finanziari: 8 siti di intermediazione
Gli italiani si mostrano pronti a riprendere gli investimenti, ma con grande attenzione. Infatti, per il 70,2% dei risparmiatori, la
La Consob ha disposto l’oscuramento di 16 nuovi siti web che promuovono o prestano abusivamente servizi finanziari. L’Autorità ha utilizzato
La Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web tramite cui vengono offerti abusivamente servizi finanziari o svolte campagne
La Consob continua la sua azione di contrasto alle truffe finanziarie e all’abusivismo nel settore delle cripto-attività, utilizzando i nuovi
La Banca Centrale Europea (BCE) ha nuovamente confermato per il 2025, per il quinto anno consecutivo, il requisito di Pillar
È un risparmiatore prudente, che tende ad allocare i suoi soldi prevalentemente nei fondi comuni d’investimento e nei titoli di
Le frodi finanziarie corrono anche su Whatsapp. Il più diffuso sistema di messaggistica può diventare veicolo di offerte illecite che,
Poste Italiane (nella foto, il direttore generale Giuseppe Lasco) apre le danze alla prima offerta pubblica di vendita digitale. Il
Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal
La Consob mette in guardia il pubblico dei risparmiatori contro i rischi connessi con le offerte, promosse sul web e
Il contenzioso tra risparmiatori e intermediari è in calo e nel 2023, per la prima volta dal 2017, i ricorsi
Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri
Consob ha ordinato l’oscuramento di 5nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto
Raggiunge quota 1000 il numero dei siti internet che la Consob, a tutela dei risparmiatori, ha bloccato per abusivismo finanziario
Vi proponiamo un’interessante intervista all’amministratore delegato di Banca Generali, Gian Maria Mossa. L’intervistatore è l’idolo del web, Marco Montemagno, amatissimo
Dopo un periodo decisamente invernale per il Nord Italia e climaticamente nella norma per il Centro-Sud ne inizierà un altro