L’Ue boccia il marchio della catena di ristoranti “La Mafia si siede a tavola”: messaggio diseducativo
L’Italia ha chiesto all’Euipo il non riconoscimento del nome, per l’insostenibilità della buona pubblicità fatta alla criminalità organizzata No,
L’Italia ha chiesto all’Euipo il non riconoscimento del nome, per l’insostenibilità della buona pubblicità fatta alla criminalità organizzata No,
Il fisco ha cinque anni per battere cassa e riscuotere i debiti. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con
Non può essere disposta la confisca sugli immobili dell’imprenditore che ha patteggiato la frode fiscale e altri illeciti fallimentari se
La battaglia legale fra Silvio Berlusconi e Veronica Lario continua. «Le ho detto che non mi doveva niente, mentre la
Ottimo non basta. Non ai genitori di un ragazzino che all’esame di terza media, sostenuto nel 2014 alla scuola “Giovanni
Il gruppo del settimanale lancerà due magazine da maggio. Poi focus sulle testate per ragazzi Telenova cerca il pareggio nel
No urgenza e strumentalità. Oggi analoga causa a L’Aquila Il tribunale civile di Firenze, con ordinanza del giudice Giuseppina
Matteo Salvini, leader della Lega, deve guardarsi le spalle. Si svolgerà giovedì 25 gennaio davanti alla prima sezione civile del
“Anche la Regione Puglia dopo il Comune di Taranto ha depositato la rinuncia alla richiesta di sospensiva al Tar sul
“Penso che abbia ragione il governo e mi sono rivolto in modo istituzionale e rispettoso a Emiliano e al sindaco
‘Tavolo può proseguire senza ministro’ Al tavolo istituzionale per l’Ilva di Taranto “il clima era positivo da parte di
La sentenza della corte europea a seguito del ricorso presentato da un’associazione di tassisti di Barcellona. La risposta dell’azienda: «Per
Gli atti della corrispondenza fra le autorità inglesi, svedesi e americane rimarranno inaccessibili ai media. Per le Nazioni Unite il
«Ho solo la truccatrice». E vince in Cassazione La valigia dell’attore è (quasi) simbolica. Rosario Fiorello viaggia leggero. Anche
Le motivazioni della sentenza che condanna il ministero al risarcimento: il diritto dei proprietari prevale sull’ordine pubblico. Ricorso del Viminale
Tredici anni e cinque mesi invece di sei anni: una Corte d’appello sudafricana ha più che raddoppiato oggi la pena
Silvio Berlusconi punta tutto su Strasburgo. La Corte europea per i diritti umani è chiamata a pronunciarsi sull’incandidabilità dell’ex premier,
Ordinanza dei giudici di Venezia: respinta la richiesta di inammissibilità della class action di Altroconsumo da parte dei legali della
Il tavolo tra Arcelor, i sindacati e il governo “può aprirsi”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo
Il Tar respinge il ricorso: il governatore uscente non sarà candidato Rosario Crocetta è fuori dalle elezioni regionali del